- 16 Maggio 2017
Mercurio e istamina in numerosi lotti di pesce e aflatossine in mandorle Usa… Ritirati dal mercato europeo 86 prodotti
- 3 Maggio 2017
Tossina in carne di agnello dal Regno Unito e mercurio in tranci di pesce spada dalla Spagna… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti
- 19 Aprile 2017
Anisakis in sgombri refrigerati dai Paesi Bassi e torrone italiano con soia non dichiarata in etichetta… Ritirati dal mercato europeo 56 prodotti
- 8 Novembre 2016
Anisakis in pesce San Pietro refrigerato dalla Francia e solfiti in fette di arancia disidratate dalla Tailandia… Ritirati dal mercato europeo 42 prodotti
- 11 Ottobre 2016
Salmonella in ali di pollo piccanti e sesamo non dichiarato in snack bio… Ritirati dal mercato europeo 63 prodotti
- 21 Settembre 2016
Salmonella in salsiccia dall’Italia e Anisakis in sgombro francese… Ritirati dal mercato europeo 45 prodotti
- 23 Dicembre 2015
Salmone affumicato: i lati oscuri del pesce di Natale consumato crudo
- 1 Aprile 2015
Pesticidi in zenzero dal Nicaragua e cromo in coltelli cinesi… Ritirati dal mercato europeo 64 prodotti
- 9 Dicembre 2014
Sushi e kebab spopolano, ma quanto sono sicuri? La Usl di Bologna ha analizzato ristoranti a campione: kebab sicuro, sushi un po’ meno
- 26 Maggio 2014
Escrementi di roditore in vari alimenti dal Bangladesh e mercurio in tonno e verdesca… Ritirati dal mercato europeo 78 prodotti
- 22 Gennaio 2014
Anisakis: tutte le insidie nascoste nel pesce crudo. Le regole per evitare fastidiosi inconvenienti
- 19 Dicembre 2013