Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Anidride solforosa

Anidride solforosa

frutta disidratata albicocche uvetta prugne frutta secca
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 6 Dicembre 2022

Solfiti: secondo Efsa ci sono problemi di sicurezza per i forti consumatori

Bastoncini di cannella aromatici e polvere su tavolo luminoso, piatto.
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 23 Novembre 2022

Un altro richiamo di cannella bio in polvere per possibile presenza di anidride solforosa

Cannella marrone cruda organica su uno sfondo
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 21 Novembre 2022

Cannella in polvere bio, ancora richiami per presenza di anidride solforosa non dichiarata

Primo piano di lievito fresco in una ciotola di vetro su un tavolo di legno bianco.
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Novembre 2022

Lievito fresco bio richiamato per corpi estranei. Segnalata altra cannella per allergeni

cannella spezie
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 9 Novembre 2022

Allergeni non dichiarati: mix a base di cannella richiamato per presenza di anidride solforosa

cannella spezie
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Ottobre 2022

Richiamata cannella in polvere bio: presenza di anidride solforosa non dichiarata

aromi spezie coloranti
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 28 Marzo 2022

Allergeni non dichiarati in etichetta: richiamata spezia Margaz per presenza di anidride solforosa

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 12 Luglio 2019

Richiamate altre dragées all’arancia candita per anidride solforosa non dichiarate e pistacchi tostati e salati per aflatossine

dragees scroza d'aracia cioccolato fondente t'a milano despar
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 4 Luglio 2019

Richiamate dragées all’arancia candita dei marchi T’A Milano e Despar Teatro Italia per presenza di anidride solforosa non dichiarata

spumante fior d'arancio colli euganei bottiglie copertina
Richiami e ritiri
Redazione - 7 Gennaio 2019

Richiamato spumante Fior d’Arancio Colli Euganei Docg: anidride solforosa oltre i limiti, ma in un limitato numero di bottiglie

richiamo salsiccia stagionata uvetta ricoperta
Richiami e ritiri
Redazione - 27 Agosto 2018

Coop, revocato per scadenza il richiamo della salsiccia stagionata per Salmonella. Auchan e Simply ritirano uvetta Passioni per anidride solforosa non dichiarata (aggiornamento)

Food high in protein on a wooden background.
Lettere
Dario Dongo - 23 Gennaio 2017

Anidride solforosa negli alimenti: va sempre indicata tra gli ingredienti? Risponde l’avvocato Dario Dongo

gamberi pescheria
Etichette & Prodotti
Redazione - 17 Luglio 2014

Pesce con additivi: un lettore ne trova 4 nelle mazzancolle di Esselunga. Sono consentiti? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket

Facebook
Instagram
6 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )