Continuano i richiami di prodotti Kinder Ferrero. Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di alcune confezioni di Kinder Maxi Mix con coniglio di peluche contenenti Kinder Schoko-Bons per la possibile presenza di Salmonella nel prodotto. Le confezioni di Maxi Mix in questione sono da 133 grammi, con buste di Schoko-Bons da 46 grammi ciascuna. Sono interessati tutti i lotti, con le scadenze dal 28/05/2022 al 21/08/2022. L’avviso è stato pubblicato anche dai supermercati Bennet, Carrefour, Coop, Crai, Esselunga, Iper, Sigma e Tigros (aggiornamento del 2 maggio 2022).
I prodotti Kinder Ferrero richiamati sono stati confezionati da Ferrero Ardennes SA, nello stabilimento di rue Pietro Ferrero 5, ad Arlon, in Belgio. L’azienda raccomanda di non consumare il prodotto segnalato e contattare il servizio consumatori Ferrero al numero 800 909690.
Diversi prodotti Kinder Ferrero sono stati collegati a un focolaio monofasico multi-stato di Salmonella Typhimurium, che ha colpito soprattutto bambini sotto i 10 anni e caratterizzato da un numero insolitamente elevato di ricoveri. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Ecdc, in Europa si contano ormai 187 casi (158 confermati e 29 probabili), distribuiti in 12 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia. Un caso è sotto indagine in Italia e sono in corso di analisi alcuni campioni di cioccolato.
Il collegamento tra il focolaio e i prodotti Kinder Ferrero provenienti dallo stabilimento belga di Arlon è stato confermato dalle autorità sanitarie britanniche e francesi, ed è sotto indagine da parte delle autorità europee. La presenza del ceppo di Salmonella Typhimurium responsabile delle infezioni dei bambini è stata rilevata già lo scorso 15 dicembre 2021 nell’impianto in Belgio, che ora è stato chiuso. Tutti i prodotti Kinder Ferrero confezionati nello stabilimento sono stati richiamati: il provvedimento ha interessato 77 paesi.
Dal primo gennaio 2022 Il Fatto Alimentare ha segnalato 44 richiami, per un totale di 103 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: ministero della Salute
Il Fatto Alimentare da 12 anni pubblica notizie su: prodotti, etichette, pubblicità ingannevoli, sicurezza alimentare... e dà ai lettori l'accesso completamente gratuito a tutti i contenuti. Sul sito non accettiamo pubblicità mascherate da articoli e selezioniamo le aziende inserzioniste. Per andare avanti con questa politica di trasparenza e mantenere la nostra indipendenza sostieni il sito. Dona ora!
Roberto La Pira
Ma io non vi capisco perche’ continuate a scrivere ste cose tutti i giorni siamo in Italia non in Belgio. Ferrero Italia e’ ok.
Si tratta di uno dei più rilevanti richiami negli ultimi anni di un’azienda leader in Italia e nel mondo. Il ritiro ha riguardato 77 Paesi, ne ha parlato l’Efsa e l’Ecdc oltre ad essere rilanciata da decine di quotidiani europei e non solo. Noi abbiamo sempre seguito con attenzione le campagne di richiamo , questa è particolarmente estesa.