Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

scadenza

scadenza

yogurt
Tecnologia e Test
Redazione - 30 Giugno 2017

Yogurt: ancora buoni da mangiare dopo la scadenza, ma per quanto tempo? Tre settimane sostiene l’autorevole rivista 60 Millions de Consommateurs

Richiami e ritiri
Redazione - 16 Marzo 2017

Esselunga richiama un lotto di “Trancetto al tiramisù” dell’azienda altoatesina Stabinger, per errata data di scadenza sulle confezioni

alimenti cibo dieta verdure pollo pesce salute
Pianeta
Beniamino Bonardi - 12 Dicembre 2016

Nasce il forum Ue contro lo spreco alimentare, con l’obiettivo di dimezzarlo entro 2030. Revisione sulle indicazioni in etichetta della data di consumo preferibile

Food high in protein on a wooden background.
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 12 Agosto 2016

Data di scadenza della carne e del pesce fresco. Quando vanno consumati se in etichetta non è indicato?

Etichette & Prodotti
Redazione - 11 Agosto 2016

Data di scadenza: come comportarsi con latte, yogurt, salumi e formaggi? I consigli per evitare sprechi e rischi alimentari

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 9 Agosto 2016

Data di scadenza o termine minimo di conservazione? Quando conviene anticipare e quando si può posticipare senza problemi il consumo

Pianeta
Beniamino Bonardi - 4 Agosto 2016

Approvata la legge contro lo spreco alimentare. Definite le responsabilità di donatori e distributori e le caratteristiche dei prodotti alimentari

etichettatura etichetta iStock_000020942722_Small
Lettere
Dario Dongo - 19 Maggio 2016

Data sugli alimenti preincartati: è corretto scrivere “prodotto messo in vendita il…”? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Lettere
Dario Dongo - 10 Maggio 2016

Etichetta dei tarallini: una lettrice dice che non è corretta. L’avvocato Dongo scova sette errori

salmone affumicato
Sicurezza Alimentare
Redazione - 7 Gennaio 2016

30, 40 o 90 giorni? Qual è la scadenza più corretta per il salmone affumicato? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket

Richiami e ritiri
Redazione - 26 Ottobre 2015

Mascarpone cremoso Granarolo ritirato dai punti vendita di Coop e Auchan per un errore nella data di scadenza

maiale carne carcasse
Lettere
Dario Dongo - 27 Marzo 2015

Laboratorio artigiano con rivendita: come si devono informare i consumatori? Risponde Dario Dongo

Packaging
Valeria Nardi - 5 Agosto 2014

Perché bottiglie di plastica scadono? Una lettrice si chiede se cedono sostanze tossiche oppure è per incentivarne l’acquisto. Risponde l’esperto

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 10 Giugno 2014

Quanto tempo si mantiene il caffè? Dopo le polemica sulla proposta di togliere la data sulle confezioni. La risposta di Illy

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 9 Giugno 2014

Quanto tempo si mantiene il riso? Dopo le polemica sulla proposta di togliere la data sulle confezioni. La risposta di Riso Scotti

Lettere
Redazione - 29 Aprile 2014

Perchè la data di scadenza dello stracchino Nonno Nanni si vede poco? Risponde Esselunga

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 5 Settembre 2013

Quando la data di scadenza sull’etichetta non è un obbligo da rispettare. Guida al consumo

video-supermercati-spreco
Supermercato
Redazione - 4 Marzo 2013

Supermercati e sprechi: ogni giorno un punto vendita dona 200 kg di cibo sono alle onlus, ma nessuno dice quanto e cosa finisce nei rifiuti

leggere etichetta
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 19 Febbraio 2013

Le 15 cose che vorremmo cambiare nelle etichette dei prodotti alimentari. E voi?

carrello
Supermercato
Valentina Murelli - 13 Febbraio 2013

Un ipermercato dà ogni giorno 200 kg di prodotti alimentari alle onlus, nessuno però rivela l’ammontare dei rifiuti che finiscono nel cassonetto

« 1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )