- 10 Dicembre 2014
Principio attivo del Viagra in integratore dalla Cina e muffa in formaggio grattugiato italiano… Ritirati dal mercato europeo 85 prodotti
- 5 Dicembre 2014
Lidl ritira cracker Craks Crusti Croc da tutti i punti vendita italiani per un allergene non dichiarato in etichetta
- 3 Dicembre 2014
Allergene non dichiarato in cracker tedeschi ed Escherichia coli in cozze… Ritirati dal mercato europeo 71 prodotti
- 28 Novembre 2014
Ritirate dal mercato barrette bio Roo’bar: i consumatori segnalano cattivo odore e muffa in tre lotti. Coinvolti 700 negozi
- 24 Novembre 2014
Salmonella in pollo congelato dalla Francia e norovirus in mitili spagnoli… Ritirati dal mercato europeo 79 prodotti
- 19 Novembre 2014
Mercurio in pesce spada congelato dal Portogallo e istamina in sgombro in scatola… Ritirati dal mercato europeo 63 prodotti
- 18 Novembre 2014
Ritirato in Europa “Fireball” il whisky alla cannella per eccesso di propilenglicole. 363 i bar e punti vendita coinvolti. Rischio marginale
- 11 Novembre 2014
Riso basmati con pesticidi e tonno italiano con troppi metalli pesanti… Ritirati dal mercato europeo 56 prodotti
- 4 Novembre 2014
Frammenti di metallo in dolci francesi, medicinali vietati in carne di cavallo ungherese… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti
- 29 Ottobre 2014
Contaminazione chimica in fagioli e istamina in acciughe in olio di oliva italiane… Ritirati dal mercato europeo 50 prodotti
- 21 Ottobre 2014
Pasta integrale italiana con tossine, funghi velenosi venduti a Padova e salmonella in rucola italiana… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti
- 8 Ottobre 2014
Carne di cavallo infestata da insetti dall’Argentina e Listeria nel gorgonzola italiano… Ritirati dal mercato europeo 52 prodotti
- 1 Ottobre 2014