Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

pesci

pesci

Pianeta
Agnese Codignola - 23 Novembre 2022

Dalla pesca illegale al traffico di esseri umani: il problema dei pescherecci che si rendono invisibili

Peschereccio su mare calmo al crepuscolo vicino alla costa; concept: pesca
Pianeta
Agnese Codignola - 31 Ottobre 2022

Allarme rifiuti della pesca dispersi in mare: le reti potrebbero fare il giro della Terra all’equatore almeno 400 volte

Pianeta
Agnese Codignola - 22 Marzo 2022

Sos acqua: farmaci e residui di pneumatici contaminano i fiumi e i pesci che li abitano

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 31 Agosto 2021

Acquacoltura e farmaci: in Europa la situazione normativa non è armonizzata

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 5 Luglio 2021

Eurofishmarket ha realizzato 3 nuovi poster completi con le foto delle specie ittiche

Trancio di salmone con erbe, sale, pepe, limone e olio
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 14 Giugno 2021

Salmone: la trasmissione le Iene inventa la prova del dito e confonde i sistemi di allevamento. La reazione di Tepedino

plastica inquinamento mare
Pianeta
Roberto La Pira - 10 Giugno 2021

Inquinamento: oggetti di plastica e specie aliene, è questo il mare Mediterraneo descritto da Ispra

Pianeta
Roberto La Pira - 30 Aprile 2021

Seaspiracy: il film scioccante di Netflix contro la pesca commerciale

Benessere animale
Sara Rossi - 24 Marzo 2021

Grande inchiesta sui salmoni scozzesi rivela gravi criticità negli allevamenti a causa di parassiti e condizioni di vita

pesci pesca pesce
Etichette & Prodotti
Redazione - 16 Febbraio 2021

Pesci: serve una certificazione per il pescato Made in Italy. Solo 6 Dop e Igp. Il parere di Valentina Tepedino

cquacoltura
Pianeta
Agnese Codignola - 23 Febbraio 2020

Un’acquacoltura sostenibile grazie ai pesci “vegetariani”. Uno studio USA apre la strada alla ricerca di nuove specie commerciali

pesce pescheria
Tecnologia e Test
Redazione - 10 Luglio 2018

Insetti nei mangimi per l’acquacoltura: cosa ne pensano i consumatori? Partecipa al questionario dell’Università di Firenze

Pianeta
Beniamino Bonardi - 19 Gennaio 2018

Il Parlamento Eu chiede il bando totale per la pesca elettrica. Respinta la proposta di allargare le deroghe al divieto sinora concesse

Pianeta
Agnese Codignola - 11 Luglio 2017

SOS pesce. Le riserve ittiche sono in sofferenza ma ogni anno si ributtano in mare 10 milioni di tonnellate!

Pianeta
Beniamino Bonardi - 2 Febbraio 2017

Con i cambiamenti climatici rischia di aumentare il mercurio nei pesci. I risultati di uno studio di ricercatori svedesi e statunitensi

« 1 2 3 »
Facebook
Instagram
20 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency