Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

oms

oms

Nutrizione
Redazione - 7 Novembre 2014

Energy drink: secondo l’Oms la vendita e la pubblicità delle lattine andrebbero regolamentate

Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Settembre 2014

Dimezzare lo zucchero dalla dieta per salvare denti e salute. Tutto quello che bisogna fare secondo uno studio del BMC

Nutrizione
Redazione - 22 Settembre 2014

I cibi ricchi di acidi grassi trans mettono a rischio la salute della popolazione europea più povera

sale
Nutrizione
Valentina Murelli - 18 Settembre 2014

Troppo sale in Italia: quasi il doppio di quello consigliato dall’OMS. Gli uomini ne consumano di più rispetto alle donne

sale su pizza
Nutrizione
Redazione - 4 Settembre 2014

Troppo sale fa male: secondo uno studio il consumo eccessivo causa 1,65 milioni di morti l’anno per disturbi cardiovascolari

zucchero, bevande analcoliche
Nutrizione
Redazione - 15 Marzo 2014

Dimezzare il consumo di zucchero nella dieta, è l’indicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che propone nuove linee guida

Nutrizione
Agnese Codignola - 11 Febbraio 2014

Aumentano le visite nei fast food e anche l’indice di obesità. Un’indagine in 25 paesi allerta contro l’incremento di cibo spazzatura e del BMI

Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 30 Gennaio 2014

Pepsi fuorilegge in California per l’uso di caramello artificiale: se la concentrazione supera i 29 microgrammi bisogna indicarlo in etichetta. Un successo per le associazioni di consumatori

Pianeta
Redazione - 13 Gennaio 2014

Notizie dal mondo: Coca-Cola e famiglie gay; conflitto d’interessi falsa studi scientifici su bevande zuccherate; l’Oms vuole ridurre gli zuccheri aggiunti

zucchero
Nutrizione
Redazione - 9 Gennaio 2014

Dimezzare la quantità raccomandata di zuccheri aggiunti: l’Organizzazione mondiale della sanità sta valutando, le aziende non sono d’accordo

Pubblicità & Bufale
Redazione - 30 Settembre 2013

Viral marketing, advergaming,user generated: sono le nuove strategie pubblicitarie rivolte ai bambini, per promuovere prodotti alimentari non salutari. Le critiche dell’OMS

uomo sovrappeso grasso dieta obesità 86502838
Nutrizione
Dario Dongo - 17 Luglio 2013

Obesità e malattie correlate: l’industria deve riformulare i prodotti e rivedere le pubblicità. La nuova denuncia della direttrice generale dell’OMS

sale acqua per la pasta
Nutrizione
Anissia Becerra - 7 Marzo 2013

Sodio e potassio, l’Organizzazione mondiale della sanità rivede le linee guida sul consumo quotidiano per ridurre i rischi di ipertensione e infarto

Sicurezza Alimentare
- 3 Giugno 2011

Basta allarmismi sul`Escherichia coli, l?OMS crea il panico senza validi motivi. Il problema è localizzato nel nord della Germania e non riguarda altri cittadini europei. Nessun problema per ortaggi

Sicurezza Alimentare
- 14 Aprile 2011

Sicurezza alimentare: ridurre gli antibiotici negli allevamenti. Mangiando carne si possono sviluppare batteri resistenti alle cure

« 1 … 6 7 8
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )