Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

mandorle

mandorle

Crema catalana in una ciotola di coccio, con cucchiaio di legno, cannella, limone, latte, zucchero
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 30 Maggio 2023

Allergeni non dichiarati: richiamato preparato per crema catalana

Deliziosa insalata caprese con pomodori maturi e mozzarella con foglie di basilico fresco. Cibo italiano.
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 8 Maggio 2023

Arriva la ‘mozzarella’ vegetale a base di mandorle prodotta in provincia di Parma

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 17 Aprile 2023

Richiamati tomini Carrefour, preparato per budino Eurospin e mandorle gusto Tamari dmBio

hamburger di manzo crudi
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 27 Febbraio 2023

Tigros richiama hamburger di scottona. Segnalato torrone alle mandorle

mandorle sgusciate rovesciate da un sacchetto di carta
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 20 Febbraio 2023

Aflatossine, coinvolte altre mandorle. Strolghino richiamato per Salmonella

mandorle sgusciate su legno
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 14 Febbraio 2023

Possibili aflatossine: richiamati 3 marchi di mandorle sgusciate. La nota dell’azienda

mandorle sgusciate rovesciate da un sacchetto di carta
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 26 Aprile 2022

Richiamate mandorle per aflatossine e tazzine da caffè per migrazione di piombo dai piattini

mandorle sgusciate su legno
Nutrizione
Agnese Codignola - 10 Maggio 2021

Non tutte le calorie delle mandorle sono assorbite dal corpo umano, secondo uno studio canadese

mandorle sgusciate rovesciate da un sacchetto di carta
Etichette & Prodotti
Redazione - 26 Marzo 2021

Mandorle ancora in testa tra i “superfood” per l’Osservatorio Immagino. Boom di avocado e semi

Lettere
Valeria Balboni - 2 Febbraio 2021

Troppe mandole amare dentro al pacchetto. La segnalazione di una lettrice. Risponde l’azienda

ritornelli confezione mandorle copertina
Lettere
Dario Dongo - 25 Maggio 2018

Ritornelli Mulino Bianco Barilla con solo 1,3% di mandorle: è ingannevole? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Allerta
Redazione - 9 Agosto 2017

Cianuro in mandorle dolci di albicocca e mercurio in integratore alimentare di creatina… Ritirati dal mercato europeo 79 prodotti

Tofu a cubetti in una ciotola
Etichette & Prodotti
Redazione - 7 Agosto 2017

Le alternative vegetali al formaggio, per vegetariani e vegani. Il parere del noto blogger Günther Karl Fuchs di Papille Vagabonde

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 26 Giugno 2017

Latte di mandorla: tanti prodotti sugli scaffali ma pochi assomigliano a quello vero. Prezzi elevati e tanto zucchero ma la materia prima scarseggia

Richiami e ritiri
Sara Rossi - 28 Luglio 2016

Ikea: nuovo ritiro di cioccolato. Altri 6 prodotti richiamati per mancanza di indicazioni per allergici a nocciole e mandorle

1 2 »
Facebook
Instagram
13 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )