Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

mais

mais

ripresa economica, Spighe di grano
Prezzi
Redazione - 23 Marzo 2022

Grano e mais: la Russia e l’Ucraina non sono fondamentali per le importazioni italiane

Controlli e Frodi
Redazione - 2 Ottobre 2020

Soia e mais Ogm, pochissime le sementi irregolari in Italia. Solo 11 campioni positivi nei controlli del ministero delle Politiche agricole

Nutrizione
Agnese Codignola - 21 Luglio 2020

Mais ricco di flavonoidi per il colon irritabile: gli antiossidanti naturali riducono i sintomi e infiammazione

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 1 Luglio 2019

Richiamati mais per pop corn Carrefour Bio per aflatossine e ciliegie Sapori di Verona per presenza di sostanze non autorizzate

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 28 Giugno 2019

Mais per pop corn Cerreto Amanti del Biologico richiamato per presenza di aflatossine oltre i limiti di legge

mais mix verdure surgelati freshona listeria richiamo
Richiami e ritiri
Redazione - 6 Luglio 2018

Lidl ritira in Sicilia mais e mix di verdure surgelate Freshona e Green Grocer’s per rischio Listeria. Il richiamo collegato al focolaio di listeriosi in cinque Paesi

Mixed Vegetables Isolated on a White Marble Background
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 5 Luglio 2018

Epidemia di listeriosi in cinque paesi europei collegata a mais e ortaggi surgelati prodotti in Ungheria. 47 persone colpite dal 2015, 9 morti

plastica bottiglie inquinamento
Packaging
Agnese Codignola - 15 Marzo 2018

Plastica “eco” da mais e fruttosio. Produrla sarà più economico e sostenibile di quella tradizionale da oli minerali

OGM
Beniamino Bonardi - 20 Febbraio 2018

Mais OGM, nessun rischio per salute e ambiente! Ma per Federbio si tratta di una bufala

OGM
Beniamino Bonardi - 25 Maggio 2017

OGM, il Parlamento europeo chiede di bloccare le importazioni di mais e cotone resistenti agli erbicidi

peperoni rischio allerta ogm
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 11 Agosto 2016

I 13 rischi emergenti nella catena alimentare in Europa: batteri, virus e sostanze chimiche. Pubblicato il rapporto annuale dell’Efsa

OGM
Beniamino Bonardi - 16 Giugno 2016

OGM: il Parlamento EU contesta la decisione di autorizzare piante geneticamente modificate resistenti al glifosato e a un erbicida

Richiami e ritiri
Redazione - 19 Novembre 2015

Coop ritira farina di mais bramata bianca La Bresciana, per analisi non conformi ai termini di legge

OGM
Redazione - 29 Ottobre 2015

OGM: tutto quello che c’è da sapere sugli organismi geneticamente modificati per alimenti e mangimi in Europa

Expo2015
Beniamino Bonardi - 10 Settembre 2015

Expo: il Sud America punta sulle scenografie e il Brasile ha successo, nonostante i silenzi sui temi controversi

OGM
Redazione - 26 Febbraio 2015

Mais geneticamente modificato: venti metri non bastano per evitare la diffusione del polline di piante ogm oltre le zone cuscinetto

uova imballaggio
Allerta
Roberto La Pira - 7 Luglio 2014

Diossina nel mais ucraino: rientrato l’allerta per polli, maiali, latte e uova. Silenzio stampa del Ministero della salute e di Coldiretti

latte
Lettere
Roberto La Pira - 29 Giugno 2014

Latte e aflatossine: le perplessità di un lettore sul sistema di allerta, sulla tracciabilità e sul ruolo dei Nas

Controlli e Frodi
Valeria Nardi - 25 Giugno 2014

Latte con aflatossine: il vero scandalo è che è stato commercializzato per 5 mesi e le autorità lo sapevano

mais
Allerta
Roberto La Pira - 24 Giugno 2014

Mais contaminato da diossina: latte, uova, polli e carne di maiale e di bovini provenienti da allevamenti coinvolti non sono commercializzabili. Silenzio assordante del Ministro Beatrice Lorenzin

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )