Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

lattine

lattine

glass of lager beer on table birra alcol bicchiere computer
Packaging
Agnese Codignola - 28 Marzo 2023

Birra, meglio in lattina o in bottiglia? Dipende

Etichette & Prodotti
Chiara Di Paola - 28 Giugno 2022

Birre in lattina: ora sono anche artigianali, creative e, sempre più spesso, persino ‘impegnate’

Lettere
Redazione - 5 Maggio 2022

Bonduelle, una macchia nera nella lattina di piselli è ‘normale’? L’azienda risponde alla lettrice

lattine bibite
Packaging
Luca Foltran - 7 Gennaio 2020

L’alluminio usato per le lattine delle bevande gassate è sicuro? Risponde Luca Foltran

riciclo
Pianeta
Elena Mattioli - 25 Ottobre 2018

Banca del riciclo: il distributore automatico riceve plastica e alluminio e dà soldi. Il reverse vending approda in Italia e vince un premio

acqua bottiglie donna
Packaging
Beniamino Bonardi - 9 Aprile 2018

Il governo inglese annuncia un deposito con cauzione per bottiglie di plastica e lattine. Quasi un quarto non viene ancora riciclato

coca-cola no sugar
Packaging
Beniamino Bonardi - 24 Gennaio 2018

Coca-Cola riciclabile entro il 2025 e riciclata entro il 2030. La strategia della compagnia di Atlanta per un “Mondo senza rifiuti”

Nutrizione
Redazione - 5 Gennaio 2015

Bisfenolo A: in attesa del parere dell’EFSA, uno studio mette in relazione l’utilizzo di contenitori alimentari con BPA e l’aumento della pressione arteriosa

Nutrizione
Redazione - 15 Dicembre 2014

Coca-Cola: successo delle mini-lattine negli Usa. Contengono meno bibita e costano di più. Le maggior acquirenti sono mamme

Pianeta
Valentina Murelli - 2 Maggio 2014

Canstruction: la creatività trasforma le scatolette di cibo in grandi sculture, e tutto viene raccolto per beneficenza, gli alimenti e le donazioni

bicchieri plastica
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 3 Settembre 2013

Mentre diminuisce l’esposizione al bisfenolo per i bambini e gli adulti, aumentano le prove sulla pericolosità

Coca cola con nome
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 10 Maggio 2013

Coca-Cola propone per l’estate lattine con 150 nomi e si schiera contro l’obesità

piatti bicchieri utensili plastica melamina
Packaging
Luca Foltran - 23 Aprile 2013

Bisfenolo A: l’agenzia francese conferma la tossicità e focalizza l’attenzione sui contenitori di plastica in policarbonato e sul rivestimento interno delle lattine

Sicurezza Alimentare
- 1 Dicembre 2011

Troppo Bisfenolo A nei contenitori per alimenti. Uno studio valuta l`accumulo esagerato nel corpo umano

Sicurezza Alimentare
- 1 Settembre 2010

Canada: l`Agenzia federale confema relazione tra Bisfenolo A e testosterone. Buone notizie per le lattine

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )