Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

fake news

fake news

Portion of Fussili (Whole Grain)
Pubblicità & Bufale
Giulia Crepaldi - 2 Novembre 2022

Barilla, la pasta e gli insetti: genesi di una fake news che spopola sui social

origine, Italian Food Flag made in italy
Etichette & Prodotti
Redazione - 23 Marzo 2021

È boom di fake news sui prodotti alimentari italiani online (+33%) anche per l’effetto Covid

covid, fake news businessman smartphone coronavirus
Coronavirus
Redazione - 31 Marzo 2020

Coronavirus: strane teorie su avocado, kefir, latte… Troppe invenzioni su dieta e integratori per difendere il sistema immunitario

fast food
Pubblicità & Bufale
Redazione - 10 Febbraio 2020

I falsi miti sul peso. Realtà e credenze infondate nelle nuove Linee guida per una sana alimentazione del Crea

aglio, spicchi e testa intera su ripiano di legno
Coronavirus
Giulia Crepaldi - 4 Febbraio 2020

Coronavirus: le fake news. Aglio e olio di sesamo non prevengono l’infezione. L’Oms smonta le bufale sul virus

master, studenti universita scuola
Recensioni & Eventi
Redazione - 4 Febbraio 2020

Alimentazione e attività fisica: sfatiamo le fake news. Corso per dottorandi all’Università di Pavia

Hand in medical gloves holding test tube with positive Coronavirus result over hospital table with pill, respiratory mask and stethoscope. 2019-nCoV blood test concept
Coronavirus
Agnese Codignola - 28 Gennaio 2020

Coronavirus, dubbi sull’origine dell’epidemia in Cina: il mercato del pesce e i serpenti forse non c’entrano

twitter
Pubblicità & Bufale
Agnese Codignola - 11 Dicembre 2019

EAT contro Yes2Meat: come la disinformazione su Twitter ha inquinato il dibattito sul rapporto che chiede di mangiare meno carne

farine, farina integrale grano spighe
Lettere
Redazione - 20 Marzo 2019

Aflatossine nelle farine biologiche: l’ultima bufala diffusa nel web. Ecco i dati e i documenti

Pubblicità & Bufale
Redazione - 18 Marzo 2019

Non è vero che la pasta di sera combatte l’insonnia e fa dimagrire. Ma la fake news invade la rete

video bufala tonno auriga
Pubblicità & Bufale
Beniamino Bonardi - 22 Febbraio 2019

Il video fake contro il Tonno Auriga. Presentato come uno scandalo ciò che avviene naturalmente a un tonno bollito messo sotto l’acqua

covid, fake news businessman smartphone coronavirus
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 5 Dicembre 2018

Bufale, fake news e insicurezza alimentare. Ecco perché le autorità non sanno gestire finte allerta, allarmismi e scandali sul cibo

formaggi latte yogurt latticini
Nutrizione
Elena Mattioli - 16 Novembre 2018

Latte e derivati mettono a rischio la salute umana? No. Il Crea smonta i falsi miti che circolano in rete

Nutrizione
Elena Mattioli - 26 Ottobre 2018

Giornata della nutrizione promossa dal Crea: il 15 novembre si parla di fake news alimentari

origine, famiglia a tavola, acqua
Nutrizione
Elena Mattioli - 12 Ottobre 2018

L’acqua non va bevuta durante i pasti. L’ennesima bufala viene smentita dall’Iss

Spilled sugar from a glass on a blue background. Giant sugar concentration in everyday beverages.
Pubblicità & Bufale
Antonio Pratesi - 5 Ottobre 2018

Le fake news sullo zucchero sul sito InformatidiZucchero.it promosso da Aidepi e Assobibe. Sconvolta la verità scientifica

Nutrizione
Redazione - 7 Febbraio 2018

ANSISA contro le diete pericolose e le fake news. Le società scientifiche stanno prendendo posizione. Intervenga anche il Ministero della salute

Pubblicità & Bufale
Redazione - 15 Novembre 2017

“Mutti richiama passata di pomodoro” è una bufala della rete. La fake news che annuncia il ritiro per presenza di arsenico viaggia su WhatsApp

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )