Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

europa

europa

Lettere
Redazione - 24 Ottobre 2022

Dimensioni di frutta e verdura: perché il regolamento dei calibri è utile

pasta grano campi agricoltura
Pianeta
Chiara Cammarano - 25 Marzo 2022

La ‘crisi del grano’ causata dalla guerra fermerà la lotta europea al cambiamento climatico?

carne rossa
Nutrizione
Agnese Codignola - 18 Novembre 2021

In Europa si consuma sempre meno carne, ma che cosa rallenta questa riduzione?

formaggi, mucche
Pianeta
Redazione - 20 Ottobre 2021

Formaggi più sostenibili? Un obiettivo raggiungibile, a partire dalla stalla

alcol, bevande alcoliche alcol birra 149465823
Nutrizione
Agnese Codignola - 8 Ottobre 2021

Tassazione dell’alcol, un mezzo efficace per ridurre i tumori legati al consumo

Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 20 Novembre 2019

“Origine Israele”: per la Corte Ue non basta. Etichette chiare per i prodotti dei territori occupati illegalmente

bottiglie plastica mare inquinamento
Pianeta
Luca Foltran - 13 Novembre 2019

Prodotti in plastica monouso: chi è preparato per la Direttiva Eu? I progetti che funzionano in Europa

sicurezza alimentare allerta 477116113
Nutrizione
Redazione - 18 Maggio 2018

L’Europa? Un’alimentazione sana per tutti è ancora lontana, rivela un rapporto dell’Oms. L’articolo di OggiScienza di Cristina Da Rold

Efsa
Redazione - 12 Gennaio 2018

Micotossine e cambiamenti climatici: un video di Efsa esamina il legame tra contaminanti e clima

avviso-allerta-ritiro-attenzione-rischio-Fotolia_74898699_Subscription_Monthly_M-1024x683
Allerta
Redazione - 29 Novembre 2017

Cosa è successo l’anno scorso nel campo dei rischi per la salute pubblica dovuti ad alimenti,mangimi o materiali. Rapporto annuale 2016 sul Rasff

pesticidi
Pianeta
Beniamino Bonardi - 24 Ottobre 2017

L’Italia contro il rinnovo Ue dell’autorizzazione al glifosato. Riunione straordinaria degli Stati membri il 25 ottobre

Pianeta
Beniamino Bonardi - 10 Ottobre 2017

Glifosato, non c’è accordo e slitta il voto sul rinnovo dell’autorizzazione. Francia e Austria contrarie, il ministro Martina dice “no” ma il governo deve ancora decidere

Pianeta
Agnese Codignola - 31 Luglio 2017

Food Brexit: cosa succederà al “sistema-cibo” del Regno Unito dopo l’uscita dall’Unione europea? Le perplessità in un rapporto

Pianeta
Beniamino Bonardi - 15 Giugno 2017

Mercato del biologico europeo: crescita a due cifre. Trasformatori e importatori aumentano più dei produttori

Pianeta
Beniamino Bonardi - 22 Marzo 2017

Doppio standard nell’Ue sulla qualità dei prodotti della stessa marca. I paesi dell’Europa centrale denunciano differenti livelli di qualità, gusto e ingredienti

Pianeta
Beniamino Bonardi - 28 Febbraio 2017

Il consumo di pesce in Europa dipende dalla distanza dal mare. Un sondaggio Eurobarometro sul mercato ittico

donald-trump
Pianeta
Beniamino Bonardi - 17 Novembre 2016

TTIP, negoziati ufficialmente congelati dopo elezione di Trump. La Commissione Ue prende atto della contrarietà agli accordi commerciali internazionali

Pianeta
Beniamino Bonardi - 7 Ottobre 2016

TTIP: se ne riparlerà nel 2018, forse. Come previsto, le tensioni legate alle elezioni in Usa, Germania e Francia impongono uno stop di fatto

antibioticoresistenza
Pianeta
Giulia Crepaldi - 20 Giugno 2016

La mappa degli antibiotici in Europa: l’Italia maglia nera. Sotto accusa le prescrizioni mediche e veterinarie. L’infografica di Valori

Sicurezza Alimentare
Dario Dongo - 12 Maggio 2016

Palma-Leaks: dal 2004 le aziende sapevano del pericolo dell’olio di palma nei cibi per bambini e adolescenti

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )