Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ETICHETTE ALIMENTARI

ETICHETTE ALIMENTARI

etichetta a batteria nutri-score
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 22 Dicembre 2022

Etichette a semaforo: per la Sinu “inaccettabili” i valori della NutrInform Battery

latticini latte formaggi burro yogurt
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 21 Febbraio 2022

Pasta, pomodoro, latte, formaggi, salumi, carni trasformate e riso, prorogata l’indicazione dell’origine sulle etichette

Senior man reading food label at a grocery store
Efsa
Redazione - 8 Febbraio 2021

Commissione Ue chiede a Efsa proposte per etichettatura dei prodotti alimentari entro il 2022

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 28 Gennaio 2021

Un manifesto in sette punti per le etichette dei prodotti alimentari proposto da Altroconsumo

Etichette & Prodotti
Redazione - 20 Novembre 2017

No alla bandiera italiana in etichetta se ingredienti sono importati da Marocco, Turchia… Antitrust contro l’Italian sounding

Etichette & Prodotti
Redazione - 17 Ottobre 2017

Etichette a semaforo, strumento utile per i consumatori, ma osteggiato da aziende e Istituzioni italiane. Appello del Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade

Etichette & Prodotti
Redazione - 15 Settembre 2017

Etichette alimentari, in Italia torna l’obbligo dell’indicazione dello stabilimento di confezionamento. Approvato il decreto

Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 16 Settembre 2016

Etichette alimentari: “da oggi scatta l’obbligo dello stabilimento di produzione” dice il Ministro Martina. Non è proprio così spiega Dario Dongo

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 29 Agosto 2016

Le frasi salutiste sulle confezioni alimentari influenzano l’acquisto più delle immagini

etichette nutrizionali
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 23 Maggio 2016

USA: cambiamento radicale delle etichette nutrizionali. Numeri riferiti a porzioni e obbligo di indicare gli zuccheri aggiunti

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 28 Aprile 2016

Dimmi cosa mangi e ti dirò quanta attività fisica fare: la proposta di nuove etichette per controllare il consumo calorico. Dubbi di dietologi e persone con disturbi alimentari

Efsa
Roberto La Pira - 21 Gennaio 2016

Etichette alimentari: l’Efsa aggiorna le linee guida relative alle indicazioni sulla salute

zucchero bibite zuccheri aggiunti
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 12 Settembre 2015

Zuccheri aggiunti: in Usa la proposta di indicarne la percentuale rispetto alla dose massima giornaliera consigliata sulle etichette alimentari

Recensioni & Eventi
Dario Dongo - 21 Luglio 2015

Tutte le regole dei claim salutistici e nutrizionali in un ebook edito da Cibaria firmato dall’esperto di comunicazione del rischio Luca Bucchini

Sicurezza Alimentare
Redazione - 12 Maggio 2015

“Sappiamo quel che mangiamo?” Su Twitter, una campagna dei consumatori spagnoli per migliorare le etichette alimentari

1 2 3 … 9 »
Facebook
Instagram
15 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )