Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

controlli

controlli

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 21 Settembre 2017

Malattie di origine alimentare: in Francia, ogni anno, sono tra 1,28 e 2,23 milioni. Fortemente diminuite le ispezioni nell’ultimo quinquennio

controlli alimenti latte laboratorio
Controlli e Frodi
Redazione - 26 Luglio 2017

Controlli: più di mille tonnellate di prodotti falsi sequestrati nel 2016. Bene i residui negli alimenti: contaminato solo lo 0,12%. La relazione del Piano nazionale integrato per la sicurezza alimentare

Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 1 Aprile 2017

Scandalo carne brasiliana: nessun rischio per la Bresaola della Valtellina Igp, anche se Rigamonti è di proprietà di una delle aziende coinvolte

R-148493493-controlli
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 1 Settembre 2016

Sicurezza alimentare e controlli: il Ministero pubblica i dati 2015, ma nessuno sa quali sono le sanzioni e i provvedimenti adottati

sicurezza degli alimenti
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 18 Marzo 2016

Infezioni alimentari: la rete di sorveglianza PulseNet negli USA svolge un ruolo importante per monitorare e arginare le contaminazioni

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 6 Luglio 2015

Sicurezza alimentare: buoni i risultati in Europa, lo conferma il rapporto annuale del RASFF. Tra le criticità maggiori il virus dell’epatite nei frutti di bosco in Italia

metano mucca bovini controlli allevamenti intensivi
Controlli e Frodi
Giulia Bottaro - 3 Luglio 2015

Sospetti di trattamenti vietati sull’11% della carne italiana, il Ministero della salute risponde ad un’interrogazione presentata dal M5S

latte
Nutrizione
Agnese Codignola - 2 Giugno 2015

Controlli sul latte in USA: è necessario aggiornare gli antibiotici in lista. La norma risale al 1992 e da allora ci sono molti nuovi farmaci nel mercato veterinario

OGM
Redazione - 29 Marzo 2014

Blocchi alle frontiere per derrate alimentari contaminate da Ogm non dichiarati

Controlli e Frodi
Paola Emilia Cicerone - 13 Gennaio 2014

Insetti, pezzetti di plastica o di metallo negli alimenti, la presenza di corpi estranei è uno dei rischi più temuti da aziende e consumatori. Cosa fare e come prevenire

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 29 Ottobre 2013

Truffe e frodi per l’olio extravergine di oliva italiano? I dati Eurispes mettono in dubbio la qualità del Made in Italy: l’olio deodorato è il primo problema

grano cereali spiga
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 17 Maggio 2013

Sicurezza e controlli ufficiali nella filiera agroalimentare, l’ambiziosa riforma proposta dalla Commissione europea

pesce bambina
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 14 Marzo 2013

Frodi alimentari, la Commissione europea cambia strategia. Sanzioni dissuasive e rafforzamento dei controlli

lasagne
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 7 Marzo 2013

Carne di cavallo: l’Autorità per la sicurezza alimentare europea ipotizza un rischio basso per i consumatori. I controlli vanno avanti

lente
Controlli e Frodi
Redazione - 4 Marzo 2013

Scandali alimentari: servono davvero i controlli e le certificazioni volontarie? E a chi? Domande in cerca di risposte

Sicurezza Alimentare
- 19 Settembre 2012

Tutte le frodi alimentari degli Italiani. Il Ministero pubblica i dati 2011 con l`elenco dei prodotti a rischio

Controlli e Frodi
- 28 Novembre 2011

Germogli, Escherichia coli e sicurezza alimentare: le crisi sono frequenti. Da rivedere la normativa che li considera materia prima e non cibi delicati da consumare crudi

ciotole bicchieri melamina plastica
Packaging
Dario Dongo - 7 Maggio 2011

Sicurezza alimentare: per piatti e bicchieri di plastica cinesi scattano controlli più severi. Analisi e certificazioni per tutti i lotti

Controlli e Frodi
Redazione - 4 Dicembre 2010

A New York i ristoranti avranno la pagella sulla porta

Controlli e Frodi
- 4 Dicembre 2010

In Inghilterra arriva il bollino rosso per i ristoranti che non rispettano l`igiene

« 1 2
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )