Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Anses

Anses

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 21 Dicembre 2022

Nanoparticelle negli alimenti: un test francese punta il dito contro Knorr e altri marchi

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 2 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, per l’Anses non si può escludere la trasmissione per via alimentare

salumi sale
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Luglio 2022

Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli

Studio portrait of young ill man, trying to put on, medical flu mask on yellow background mascherine
Coronavirus
Agnese Codignola - 31 Dicembre 2021

Mascherine, i pareri dell’Anses su chirurgiche e Ffp2. Bassi i rischi di contaminazione chimica

distributori alimenti sfusi prezzi
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 13 Dicembre 2021

Prodotti sfusi e sicurezza alimentare: i consigli dell’Anses a distributori e consumatori

insalata lavare acqua del rubinetto verdura
Coronavirus
Agnese Codignola - 2 Marzo 2021

Covid e cibo: il BfR risponde ai dubbi dei consumatori, l’Anses lancia uno studio per saperne di più

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Gennaio 2021

Tea tree, cajeput e niaouli: ci sono rischi legati agli integratori con oli essenziali di melaleuca? Il parere dell’Anses

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 9 Dicembre 2020

Il Registro dei nanomateriali secondo l’Anses: urgono modifiche per un vero tracciamento della filiera

Coffee and tea with coffee bean and tea leaves on wooden floor.
Nutrizione
Redazione - 30 Novembre 2020

Caffeina: attenzione agli effetti negativi. I consigli dell’Anses per un consumo più sicuro

alghe iodio mare
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 24 Agosto 2020

Cadmio e alghe: limiti da abbassare per ridurre l’esposizione dei consumatori francesi. Le raccomandazioni dell’Anses

Pianeta
Agnese Codignola - 10 Luglio 2020

Influenza suina in Cina: il nuovo virus per ora non è un pericolo, ma il monitoraggio è fondamentale. Il parere dell’Anses

etichetta alimenti
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 30 Giugno 2020

Nanomateriali nei cibi: sono realmente innocui? L’ultimo aggiornamento dell’ANSES sul tema

Capsule e capsule molli gialle, rosse e azzurre su uno sfondo blu; concept di farmaci e integratori
Coronavirus
Agnese Codignola - 22 Aprile 2020

Coronavirus e integratori naturali: l’opinione dell’Anses. “Attenzione: potrebbero interferire con il funzionamento del sistema immunitario”

cucinare torta cucina profumo odore aromi dolci
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 17 Aprile 2020

Uova, cibi crudi e cotti, superfici e igiene: come evitare le tossinfezioni in isolamento. I consigli dell’ANSES

coronavirus carrello guanti spesa supermercato
Coronavirus
Agnese Codignola - 10 Aprile 2020

Coronavirus: cibo, spesa e pulizie, i consigli ai consumatori dell’Anses e le raccomandazioni per commessi e negozianti

latte in polvere
Lettere
Redazione - 28 Novembre 2019

Latte in polvere per neonati, come preparare il biberon senza rischi. Un lettore segnala i consigli dell’Oms e l’errore dell’Anses

latte in polvere
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 14 Novembre 2019

Latte in polvere, dopo l’epidemia di Salmonella arrivano le raccomandazioni dell’Anses. Consigli anche per i genitori

Simple white cake with glaze on a gray background.
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 4 Ottobre 2019

Biossido di titanio, uno studio mette in dubbio le ragioni del divieto francese. Ma spuntano finanziamenti dell’industria…

Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Luglio 2019

Indicazioni nutrizionali: le nuove linee guida dell’Anses per donne in gravidanza e in allattamento, i lattanti, i bambini e persone anziane

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 26 Luglio 2019

L’Anses lancia l’allarme pinnatossine nei molluschi: sono sempre più diffuse. E aumenta il rischio per la salute

1 2 3 4 »
Facebook

Il Fatto Alimentare

Il Fatto Alimentare
Il Fatto Alimentare
   Guarda su Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )