Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Anses

Anses

Nutrizione
Redazione - 18 Aprile 2016

Troppo olio di palma e troppi grassi saturi? Intervista al Crea An (ex Inran) “nessuna sottovalutazione del problema”!

Pianeta
Beniamino Bonardi - 11 Aprile 2016

Etichette a confronto: in Francia l’Agenzia per la sicurezza alimentare sta valutando il metodo “a semaforo” e quello “di frequenza”

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 25 Febbraio 2016

Glifosato, il governo francese decide misure urgenti di sicurezza. Entro un mese saranno ritirate le autorizzazioni l’erbicida miscelato con alcuni additivi

api_153076235
Pianeta
Beniamino Bonardi - 20 Gennaio 2016

Pesticidi neonicotinoidi: la Francia chiede una maggior protezione per le api. Pubblicato un nuovo rapporto

forno microonde
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 30 Settembre 2015

Microonde: come utilizzarlo per ridurre il rischio di passaggio di sostanze chimiche dall’imballaggio all’alimento

Nutrizione
Redazione - 10 Agosto 2015

Dolcificanti: gli effetti sulla salute sono ancora poco chiari. La regola è la parsimonia, come per lo zucchero

spesa supermercato etichetta iStock_000036698536_Small
Nutrizione
Valeria Nardi - 29 Luglio 2015

Caratteristiche nutrizionali di 16.000 alimenti trasformati: poca differenza tra i prodotti meno cari e gli altri secondo le analisi ufficiali

Nutrizione
Roberto La Pira - 2 Luglio 2015

Olio di palma, il consumo eccessivo può avere effetti negativi sulla salute e aumentare il rischio cardiovascolari. Lo sostiene il Consiglio Superiore della Sanità del Belgio e l’Agenzia per la sicurezza alimentare francese

Pianeta
Roberto La Pira - 18 Giugno 2015

Ségolène Royal ha ragione quando invita a non mangiare prodotti con olio di palma per fermare la deforestazione. Poi c’è un problema di salute lo dice l’agenzia francese per la sicurezza alimentare

Sicurezza Alimentare
Redazione - 15 Maggio 2015

Tutte le regole per cuocere pietanze o piatti pronti in vaschetta o in busta direttamente nei forni ed evitare cessioni di contaminanti. Le raccomandazioni dell’Anses

zucchero e salute melassa dolcificante 184002786
Nutrizione
Redazione - 23 Gennaio 2015

Sostituire lo zucchero con i dolcificanti ipocalorici? Secondo la Francia non ci sono convincenti motivi: valutazione su rischi e benefici nutrizionali

Nutrizione
Agnese Codignola - 2 Ottobre 2014

Energy drink: in Francia le autorità sanitarie segnalano otto decessi e un centinaio di casi con effetti collaterali a danno del cuore

Sicurezza Alimentare
Redazione - 9 Settembre 2014

Bisfenolo A negli scontrini: la Francia propone il limite massimo dello 0,02% rispetto al peso della carta termica

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 26 Giugno 2014

Forum: Beatrice Lorenzin commissaria l’Istituto superiore di sanità, le incognite per il futuro e le domande senza riposta

Sicurezza Alimentare
Redazione - 20 Giugno 2014

Nanomateriali sotto osservazione: lo studio mira a capire la tossicità e l’effetto sul corpo umano, soprattutto fegato e intestino

Pianeta
Roberto La Pira - 20 Marzo 2014

Salvare le api: appello dell’Efsa rivolto a tutti i ricercatori europei per creare una banca dati

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 3 Novembre 2013

Riso rosso fermentato, gli integratori riducono il colesterolo, ma dovrebbero essere farmaci. L’agenzia francese invita alla precauzione: ricevute 25 segnalazioni

energy drink lattine
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 1 Novembre 2013

Emendamento Red Bull: in Francia il governo dichiara guerra agli energy drink. Prevista tassa di un euro al litro

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 8 Ottobre 2013

Energy drink: il rapporto francese dell’Anses mette in luce i rischi (257 segnalazioni di eventi indesiderati) e chiede limiti per la pubblicità

piatti bicchieri utensili plastica melamina
Packaging
Luca Foltran - 23 Aprile 2013

Bisfenolo A: l’agenzia francese conferma la tossicità e focalizza l’attenzione sui contenitori di plastica in policarbonato e sul rivestimento interno delle lattine

« 1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )