Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

alimenti

alimenti

Etichette & Prodotti
Redazione - 14 Aprile 2023

Insetti: niente foto sulle etichette e nemmeno scaffali separati

sicurezza degli alimenti
Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 10 Ottobre 2018

Controlli alimentari in Italia: il 90% delle verifiche sono Asl, seguite da Nas e Icqrf.

metano, bovini al pascolo
Pianeta
Agnese Codignola - 8 Giugno 2018

L’impatto ambientale del cibo? Cambia in funzione della località, anche se i consumatori possono fare la loro parte

campo agricoltura
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 10 Maggio 2018

Il governo svizzero rassicura: nessun rischio per la salute dai residui di glifosato nel cibo
. Le analisi dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare

Master studio cibo
Recensioni & Eventi
Redazione - 17 Novembre 2017

Master in “Alimenti, territorio e salute”: aperte le iscrizioni per la prima edizione. Si inaugura a Siena

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Ottobre 2017

OGM negli alimenti: i risultati dei controlli nel 2016. Rapporto del ministero della Salute, che dà una valutazione positiva

Etichette & Prodotti
Clara Gasparri - 23 Giugno 2017

Le novità del mondo agroalimentare presentate a Tuttofood 2017, raccontate da Papille Vagabonde

frutta verdura cornucopia abbondanza
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 2 Novembre 2016

Residui di pesticidi negli alimenti UE: l’Efsa individua un peggioramento, ma senza pericolo per la salute. In Italia irregolari solo lo 0.3% dei campioni

Sicurezza Alimentare
Redazione - 21 Maggio 2016

Sale, pepe e sicurezza: i video online sulla sicurezza alimentare dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 23 Luglio 2015

Etichettatura, in arrivo nuove regole su alimenti per lattanti e per quelli senza lattosio, per celiaci e diabetici

Lettere
Luca Foltran - 26 Marzo 2015

I sacchetti compostabili sono adatti per entrare in contatto con gli alimenti? La risposta a una lettrice

Nutrizione
Redazione - 17 Settembre 2014

Disturbi alimentari: l’atto di mangiare sta alla base del problema, e non il tipo di cibo. È necessario agire sul comportamento

nanoparticelle, nanosilver
Nutrizione
Redazione - 26 Maggio 2014

Un centinaio di nanomateriali sono utilizzati indiscriminatamente in alimenti e bevande ma non vengono indicati sulle etichette. Occorre regolamentare il settore

Packaging
Luca Foltran - 25 Marzo 2014

È sicuro utilizzare l’alluminio in cucina? Va bene per conservare il cibo? Le risposte di Luca Foltran

computer donne
Pianeta
Redazione - 17 Febbraio 2014

In Australia il governo oscura un sito con le informazioni nutrizionali degli alimenti confezionati

1 2 3 »
Facebook
Instagram
3 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )