- 2 Dicembre 2019
Caffè, il governo svizzero ci ripensa e forse mantiene le scorte nazionali dopo la rabbia dei cittadini e le pressioni dell’industria
- 14 Agosto 2019
Formaggi: in Svizzera sono pubblicizzati come “senza glutine” ma è corretto? In cosa sono diversi da quelli italiani?
- 11 Luglio 2018
Falso olio extravergine: in Svizzera il 14% delle bottiglie non supera i test dei laboratori cantonali. I risultati raccontati da Teatro Naturale
- 19 Gennaio 2018
Da marzo in Svizzera vietato bollire aragoste e astici vivi e trasportarli nel ghiaccio. In Italia situazione confusa lasciata alla discrezionalità dei tribunali
- 20 Dicembre 2016
La Svizzera dal 1° maggio 2017 autorizza tre specie di insetti a uso alimentare (larve della farina, grillo domestico e locusta migratoria)
- 17 Ottobre 2016
Migros e WWF insieme per vendere solo pesce “sostenibile”. La catena di supermercati svizzeri è la prima a fare questa scelta
- 21 Settembre 2016
Cosa mangiamo al ristorante? Piatti pronti surgelati, semilavorati o cucinati dallo chef. I clienti lo devono capire leggendo il menu
- 23 Ottobre 2015
Svizzera: generale calo dei batteri resistenti agli antibiotici nella carne di pollo tranne nel caso del Campylobacter
- 22 Settembre 2015
Nanomateriali: manca ancora una normativa omogenea. L’Europa è l’unica a definire cosa siano e come comportarsi nel settore alimentare
- 2 Luglio 2015