È uscito “Italia a Tavola 2013”, il rapporto sulla sicurezza alimentare di Legambiente e Movimento Difesa del Cittadino. Si tratta della decima edizione ricca di analisi e dati raccolti in dieci anni di monitoraggio e indagini sulla situazione nazionale in tema di sicurezza alimentare. Il dossier dedica alcuni capitoli agli scandali alimentari degli ultimi dieci anni in Europa, alle …
Continua »Truffe e frodi per l’olio extravergine di oliva italiano? I dati Eurispes mettono in dubbio la qualità del Made in Italy: l’olio deodorato è il primo problema
L’olio extra vergine di oliva, considerato uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea, è uno degli alimenti più sofisticati in Europa. Lo afferma un rapporto pubblicato poche settimane fa dall’UE. Anche il 2° rapporto sulle Agromafie, realizzato dall’Eurispes e pubblicato pochi giorni fa, dice chiaramente che “i consumatori sono vittime di vere e proprie truffe alimentari. Dietro al paravento di …
Continua »Dopo gli Usa anche il Canada rinuncia agli ormoni negli allevamenti bovini, ma solo per la carne da esportare in Europa
Il 17 marzo la Commissione europea e il governo canadese hanno siglato un accordo preliminare (“Memorandum of understanding”) che prevede l’esportazione in Europa di carni bovine di alta qualità, provenienti da animali non trattati con ormoni della crescita. “L’accordo odierno è un passo importante per la risoluzione di una disputa in corso da molto tempo” – ha affermato John Clancy, …
Continua »Sicurezza alimentare: migliora il sistema di allerta nell`Unione Europea
Dal 16 luglio 2009 il sito del sistema di allerta europeo (RASFF), pubblicato settimanalmente dalla DG Sanco dell’UE, è stato rinnovato. L’appuntamento settimanale con l’elenco degli alimenti segnalati o ritirati dal mercato ora è più completo, grazie a una scheda tecnica che indica i valori analitici dei microrganismi patogeni e/o delle sostanze pericolose rilevate insieme ad altri dati relativi all’origine …
Continua »