Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

shelf life

shelf life

frutta imperfetta
Tecnologia e Test
Agnese Codignola - 2 Febbraio 2023

Come conservare più a lungo frutta e verdura: dai rivestimenti commestibili ai nanomateriali

latte
Etichette & Prodotti
Redazione - 12 Maggio 2020

Come si calcola la data di scadenza degli alimenti? Un articolo di Food Hub lo spiega i segreti della shelf life

istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie 100 secondi logo video
Video News
Redazione - 7 Ottobre 2019

Cosa si intende per shelf-life di un alimento? E come viene indicata? La spiegazione nel video dell’IZSVe

Packaging
Agnese Codignola - 3 Ottobre 2019

Maccheroni al formaggio nel menù degli astronauti diretti verso Marte grazie al nuovo imballo che triplica la shelf-life degli alimenti

Woman holding a bottle of milk
Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 4 Luglio 2019

Allungare la data di scadenza del latte fresco per ridurre lo spreco alimentare. La proposta di Granarolo che piace al Mipaaft

Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 28 Novembre 2018

Zucchine immortali: dopo quatto mesi sono sempre uguali. Com’è possibile? Inchiesta della tv svizzera Patti Chiari

spreco muffa
Packaging
Sara Rossi - 1 Agosto 2017

Con il nuovo imballaggio “Attivo” le fragole durano un giorno e mezzo in più. Il test di Bestack e dell’Università di Bologna per ridurre gli sprechi alimentari

Lady pushing a shopping cart in the supermarket. supermercati
Recensioni & Eventi
Clara Gasparri - 17 Luglio 2017

Shelf life degli alimenti: si terrà il 17 luglio a Piacenza, un seminario dedicato alle imprese e ai professionisti del settore alimentare

Nutrizione
Paola Emilia Cicerone - 8 Novembre 2016

Pomodori belli ma senza sapore: la causa potrebbe essere la conservazione a temperature inferiori ai 12 gradi

Supermercato
Redazione - 6 Giugno 2016

Olio extravergine di oliva a 2,69 € al litro: l’ennesimo esempio di sottocosto per un prodotto che non sa darsi un valore

Tecnologia e Test
Roberto La Pira - 13 Ottobre 2014

Stop alla mozzarella blu: i ricercatori dell’Ispa-Cnr di Bari e dell’Izs del Piemonte mettono a punto un metodo per evitare la fastidiosa colorazione

Recensioni & Eventi
Redazione - 14 Marzo 2014

Quando i gas diventano ingredienti aumenta la scadenza: i misteri delle atmosfere modificate in un libro di Food Packages. Scaricalo gratis

brodo dimmidisi
Lettere
Redazione - 14 Febbraio 2013

Brodo fresco DimmidiSì: come è possibile conservarlo per 25 giorni senza usare conservanti?

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )