- 1 Dicembre 2022
Salame morbido richiamato per Listeria. Semi per uccelli ritirati per ambrosia in eccesso
- 1 Agosto 2022
In Cina si coltivano grano e altri vegetali “creati” in orbita grazie alla mutagenesi spaziale
- 27 Dicembre 2021
Il cibo del futuro è vegetale, accessibile e nutriente. I 50 alimenti da valorizzare secondo Knorr e Wwf
- 29 Luglio 2021
Semi cinesi e sorgo americano: le nuove sfide per la biodiversità e contro i cambiamenti climatici
- 22 Aprile 2021
L’Europa chiede più bio, ma per farlo servono i semi giusti, non quelli delle multinazionali
- 26 Marzo 2021
Mandorle ancora in testa tra i “superfood” per l’Osservatorio Immagino. Boom di avocado e semi
- 28 Ottobre 2020
Richiamati sei lotti di semi di sesamo e corpo estraneo in panini dalla Francia… Ritirati dal mercato europeo 110 prodotti
- 10 Agosto 2020
Il curioso caso dei semi mai ordinati: americani e canadesi hanno ricevuto misteriosi pacchetti dalla Cina. Sono le conseguenze di una truffa
- 10 Luglio 2020
Cattivo odore per i semi di lino. La segnalazione di una lettrice e la risposta della catena di supermercati In’s Mercato
- 9 Luglio 2020
Semi di chia, mirtilli, avocado, acqua di cocco: è boom di super food. I dati dell’Osservatorio Immagino su Help Consumatori
- 12 Aprile 2018
Coop e Gros Cidac richiamano i semi di cumino biologici Nuova Terra per possibile presenza di Salmonella. Aggiornamento: revoca per scadenza
- 13 Febbraio 2017
Semi: scambi, banche e burocrazia. Occorre restituire alle sementi il fondamentale ruolo di bene comune
- 13 Aprile 2015