- 17 Settembre 2019
Stop ai PFAS: la Danimarca potrebbe diventare il primo paese a vietare i composti perfluorurati in imballaggi, in carta e cartone
- 26 Luglio 2019
Pfas: acqua, latte e uova sono le principali fonti di esposizione alimentare. Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità
- 8 Febbraio 2019
Inquinamento da Pfas in Veneto, 137 milioni di danni ambientali. Il calcolo effettuato dall’Ispra e comunicato dal ministro dell’Ambiente
- 21 Gennaio 2019
Inquinamento da Pfas, divieto di consumare per sei mesi il pesce proveniente da 30 Comuni veneti
- 21 Dicembre 2018
L’Efsa riesamina i Pfas e riduce notevolmente le dosi massime tollerabili
- 30 Ottobre 2018
Pfas: fallisce e chiude la fabbrica Miteni, sotto accusa per l’inquinamento delle acque in Veneto
- 27 Settembre 2018
Ricerca scientifica e comunicazione del rischio: tavola rotonda all’Università degli Studi di Padova. Dall’allerta alimentare al caso PFAS
- 22 Dicembre 2017
Veneto, scontro Ministero-Regione sulle cure per i contaminati dai Pfas. Sospesi i trattamenti di plasmaferesi
- 19 Dicembre 2017
Inquinamento da Pfas in Veneto, il governo verso la dichiarazione dello stato di emergenza. Polemica tra giunta regionale e M5S sul merito della decisione
- 22 Novembre 2017
Inquinamento da Pfas in Veneto. La Regione presenta i risultati dei controlli sugli alimenti
- 25 Settembre 2017
Roma dice no a limiti nazionali per i Pfas nell’acqua potabile. Il governatore del Veneto: “Scandaloso”. La Regione farà un proprio provvedimento
- 23 Maggio 2017