- 21 Novembre 2022
Obbiettivo: zero (nuova) plastica entro il 2040. La proposta lanciata dagli esperti all’ONU
- 3 Ottobre 2022
Dimezzare lo spreco entro il 2030 è uno degli Obiettivi Onu, ma le iniziative sono insufficienti
- 5 Gennaio 2022
Terra dei fuochi, Pfas e pesticidi, l’inviato dell’Onu molto critico su problemi di contaminazione
- 14 Ottobre 2021
Sfruttamento dei lavoratori stranieri, l’Onu chiede azioni decisive all’Italia per fermare le violazioni dei diritti umani
- 8 Ottobre 2021
Come l’industria della carne ha cercato di influenzare l’Onu a sostegno dell’allevamento intensivo, secondo Greenpeace Unearthed
- 22 Marzo 2021
Spreco alimentare: il 17% del cibo prodotto viene buttato. Il rapporto dell’Onu fotografa la situazione
- 11 Febbraio 2021
Cambiamento climatico, diete a base vegetale da incentivare solo per una persona su tre. Il sondaggio dell’Onu
- 10 Dicembre 2018
Il Senato unanime contro le etichette a semaforo. Mozione per fermare una proposta di risoluzione all’Onu guidata da Francia e Brasile
- 15 Novembre 2018
Un terzo del cibo prodotto nel mondo non raggiunge il piatto del consumatore. Rapporto della Fao su perdite e spreco alimentare
- 15 Ottobre 2018
Obesità: dichiarazione Onu per riformulare i prodotti malsani e fare meno pubblicità ai bambini.
- 26 Settembre 2018
No del governo alle etichette a semaforo e a misure fiscali in campo alimentare. Illustrata la posizione in vista della riunione di Onu e Oms
- 25 Luglio 2018
La bufala dell’OMS contro il Made in Italy colpa di titoli allarmistici e reazioni inconsulte. Il parere del nutrizionista Marcello Ticca
- 20 Settembre 2017
L’oscuro segreto del cioccolato. Dossier sulla distruzione di foreste e aree protette in Africa occidentale
- 14 Marzo 2017
Rapporto Onu sui pesticidi: 200.000 morti l’anno, di cui il 99% nei paesi in via di sviluppo. Il grave impatto sui diritti umani
- 16 Novembre 2016
L’Onu chiede collaborazione tra ambientalisti e industria dell’olio di palma. Presentato il rapporto “Palm Oil Paradox”
- 29 Settembre 2016
Resistenza agli antibiotici: allarme della Banca Mondiale sui costi. Danni economici maggiori della crisi finanziaria iniziata nel 2008
- 3 Aprile 2013