- 30 Gennaio 2023
Crostacei conservati sul ghiaccio e poi gettati vivi nell’acqua bollente. Esistono alternative?
- 24 Marzo 2021
Calamari o totani? Una lettrice ha dei dubbi sull’etichetta. Risponde Valentina Tepedino
- 7 Gennaio 2021
Dalle cozze alle acque potabili: le microplastiche sono ovunque. Ma mancano metodi standard per monitorarle
- 6 Novembre 2020
Moria di vongole nell’Alto Adriatico, colpito fino al 90% dello stock nella zona di Cesenatico alla fine di settembre
- 27 Agosto 2020
Non solo api: i neonicotinoidi danneggiano anche crostacei e molluschi. I risultati di due studi australiani
- 1 Aprile 2020
Carne, vegetali e anche pesce: il menu paleolitico dell’Uomo di Neanderthal. In Portogallo, scoperte le prove di fonti alimentari marine
- 8 Gennaio 2020
Norovirus in ostriche e frutti di mare in Francia: stop a produzione e vendita in alcune zone. Ritiri anche in Italia
- 1 Agosto 2019
Ostriche: una su dieci è contaminata da norovirus. I risultati allarmanti dell’ultimo lavoro dell’Efsa
- 21 Dicembre 2018
Le capesante non sono tutte uguali: siamo sicuri di pagarle il prezzo giusto? Attenzione alla glassatura e all’acqua aggiunta
- 27 Dicembre 2016
Molluschi cefalopodi congelati: cosa scrivere in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo
- 20 Settembre 2016
Greenpeace: gli italiani favorevoli al pesce sostenibile. Il 91% degli intervistati è disposto a cambiare abitudini
- 29 Giugno 2016