Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

molluschi

molluschi

frutti di mare, granchio cozze vongole crostacei scampi pesce cucinare animali
Benessere animale
Valeria Balboni - 30 Gennaio 2023

Crostacei conservati sul ghiaccio e poi gettati vivi nell’acqua bollente. Esistono alternative?

vongole molluschi
Pianeta
Agnese Codignola - 11 Giugno 2021

L’acquacoltura ha cancellato la biodiversità dei molluschi lungo le coste cinesi

calamari
Lettere
Redazione - 24 Marzo 2021

Calamari o totani? Una lettrice ha dei dubbi sull’etichetta. Risponde Valentina Tepedino

cozze mitili
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 7 Gennaio 2021

Dalle cozze alle acque potabili: le microplastiche sono ovunque. Ma mancano metodi standard per monitorarle

Cambiamento climatico, vongole
Pianeta
Redazione - 6 Novembre 2020

Moria di vongole nell’Alto Adriatico, colpito fino al 90% dello stock nella zona di Cesenatico alla fine di settembre

frittura di gamberi
Pianeta
Agnese Codignola - 27 Agosto 2020

Non solo api: i neonicotinoidi danneggiano anche crostacei e molluschi. I risultati di due studi australiani

pesce molluschi crostacei
Pianeta
Agnese Codignola - 1 Aprile 2020

Carne, vegetali e anche pesce: il menu paleolitico dell’Uomo di Neanderthal. In Portogallo, scoperte le prove di fonti alimentari marine

ostriche
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 8 Gennaio 2020

Norovirus in ostriche e frutti di mare in Francia: stop a produzione e vendita in alcune zone. Ritiri anche in Italia

ostriche molluschi pesce
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 1 Agosto 2019

Ostriche: una su dieci è contaminata da norovirus. I risultati allarmanti dell’ultimo lavoro dell’Efsa

Seared sea scallops with orzo and vegetables.
Etichette & Prodotti
Paola Emilia Cicerone - 21 Dicembre 2018

Le capesante non sono tutte uguali: siamo sicuri di pagarle il prezzo giusto? Attenzione alla glassatura e all’acqua aggiunta

Lettere
Dario Dongo - 27 Dicembre 2016

Molluschi cefalopodi congelati: cosa scrivere in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo

pesce Mediterraneo
Pianeta
Redazione - 20 Settembre 2016

Greenpeace: gli italiani favorevoli al pesce sostenibile. Il 91% degli intervistati è disposto a cambiare abitudini

Sicurezza Alimentare
Redazione - 29 Giugno 2016

Microplastiche e nanoplastiche in pesci e molluschi, per Efsa necessario valutare i rischi per la salute

Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Giugno 2016

Acqua ossigenata per sbiancare i molluschi: dopo il sì dell’Italia, la Commissione dice che l’additivo è vietato, ma non cambia niente

Sicurezza Alimentare
Redazione - 16 Marzo 2016

Eurofishmarket: petizione sull’acqua ossigenata usata per sbiancare i molluschi. Più trasparenza per il consumatore

Sicurezza Alimentare
Fabio Di Todaro - 2 Marzo 2016

Via libera del Ministero all’acqua ossigenata per abbellire l’aspetto dei molluschi: nessun problema per la salute dicono gli esperti

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 17 Novembre 2015

Dopo aver invaso i pesci e i molluschi la plastica si trova anche nel sale! Si tratta di particelle di materiale usato per sacchetti, borse, bottiglie…

Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 7 Settembre 2015

Ostriche e norovirus: non andrebbero mai consumate crude. Il mollusco è considerato un veicolo naturale del virus.

Cambiamento climatico, vongole
Sicurezza Alimentare
Eleonora Viganò - 16 Giugno 2015

Cozze, vongole, capesante… come cuocere i molluschi bivalvi in modo sicuro? Le linee guida e il video dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie

pesce crudo
Sicurezza Alimentare
Redazione - 18 Febbraio 2015

Pesce e molluschi: le specie a rischio mercurio. Il rapporto dell’Efsa. Il parere del tossicologo Alberto Mantovani dell’ISS

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )