Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Firma la petizione
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

mangimi

mangimi

Controlli e Frodi
Eleonora Viganò - 10 Gennaio 2014

Allarme “Terra dei Fuochi”: la verità sull’inquinamento del cibo. Su 642 campionamenti di latte crudo, pesce e mangime, solo 12 criticità

video latte aflatossine
Allerta
Redazione - 4 Luglio 2013

Latte tossico: rischio reale per i consumatori o allarmismo mediatico?

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 28 Giugno 2013

Latte cancerogeno? Questo è allarmismo. Il comportamento dei media sulla vicenda Cospalat non aiuta nessuno, nè consumatori nè produttori

latte donna cattivo
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Giugno 2013

Caso aflatossine nel latte: no agli allarmismi inutili dopo la vicenda Cospalat. In Europa i limiti da rispettare sono più severi che nel resto del mondo

biogas
Controlli e Frodi
Dario Dongo - 18 Marzo 2013

Il mais contaminato da micotossine e conservato in centinaia di silos: verrà usato come carburante per produrre biogas

formaggi, mucche
Pianeta
Redazione - 25 Febbraio 2013

Per i pesci di allevamento dal 1° giugno tornano le farine animali nei mangimi. Il parere di Dell’Orto

aviaria, polli allevamento
Lettere
Dario Dongo - 24 Luglio 2012

Ogm free: si può scrivere che la carne dei polli non contiene organismi geneticamente modificati? Cosa prevede la legge?

Sicurezza Alimentare
- 25 Maggio 2012

Acquacoltura sostenibile: si usa troppa farina di pesce negli allevamenti? L`inchiesta di Eurofishmarket

laboratorio microscopio analisi carne uova mela peperone
Efsa
Dario Dongo - 16 Maggio 2011

Rischio alimentare delle nanoparticelle: le Linee Guida dell’Efsa

Sicurezza Alimentare
- 4 Febbraio 2011

Esclusiva il ministro della Salute Ferruccio Fazio spiega le nuove strategie sui controlli alimentari: segnalazione da parte dei laboratori

Sicurezza Alimentare
- 12 Gennaio 2011

Diossina nei mangimi: forse un problema nel sistema dei controlli. Meglio pagare le sanzioni che ritirare i prodotti

Efsa
- 17 Novembre 2010

Efsa: lavori in corso per l?identificazione rapida dei rischi emergenti

« 1 2
Facebook
Instagram
3 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )