Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

ICQRF

ICQRF

Latte fresco crudo versato in una tanica
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 29 Aprile 2024

TreValli: maxi-sequestro di latte e prodotti lattiero caseari per sospetta sofisticazione

sicurezza degli alimenti
Controlli e Frodi
Redazione - 22 Agosto 2022

Attività 2021 dell’Icqrf: il maggior numero di controlli è avvenuto nel settore vitivinicolo

ispettore repressione frodi indica etichetta su contenitore
Controlli e Frodi
Redazione - 16 Aprile 2021

Frodi alimentari, oltre 70 mila controlli dell’ICQRF nel 2020

agricoltura biologica bio verdura fagiolini
Controlli e Frodi
Redazione - 7 Maggio 2020

Pratiche sleali, il ministero delle Politiche agricole semplifica le segnalazioni di comportamenti scorretti nella filiera agroalimentare

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 1 Ottobre 2019

Ministero Salute: il 95% dei reati sui prodotti Dop riguarda i prosciutti di Parma e San Daniele. “Numeri impressionanti”

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 15 Aprile 2019

Olio extravergine: fruttato, amaro, dolce, spremuto a freddo… tutti i segreti delle etichette nel dossier dell’Icqrf

stagionatura cosce di suino per il prosciutto di parma
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 11 Febbraio 2019

Prosciuttopoli: i numeri dello scandalo sono impressionanti, precisa l’Icqrf del Ministero delle politiche agricole

sicurezza alimentare allerta 156854978
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 23 Gennaio 2019

Dal fipronil a Prosciuttopoli: tutti i controlli su cibi e bevande del 2017. Pubblicata l’annuale relazione del Ministero della salute

Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 18 Gennaio 2019

Prosciuttopoli: coinvolte 1.240.000 cosce di prosciutto San Daniele e di Parma per un valore di 80 milioni

lente
Controlli e Frodi
Alberto Grimelli - 17 Gennaio 2019

Controllore e giudice nello stesso tempo con stipendio correlato all’importo della multa

male cow veterinarian
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Agosto 2018

Controlli: sequestrate migliaia di tonnellate tra prodotti falsi, sofisticati e non conformi. I risultati del Piano nazionale integrato del 2017

controlli carne
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 26 Febbraio 2018

Irregolare il 45% degli operatori del settore della carne controllati. Rapporto dell’Icqrf

etichetta alimenti
Controlli e Frodi
Redazione - 22 Settembre 2017

Indicazioni errate in etichetta: arrivano sanzioni fino a 150 mila euro. Ma non è un reato. L’analisi di Fabrizio de Stefani

Tortellini appena prodotti su un nastro trasportatore in un'azienda alimentare; concept: pasta fresca ripiena
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 23 Marzo 2017

Sede dello stabilimento in etichetta, l’avvocato Dario Dongo illustra lo schema di decreto approvato il 17 marzo dal Consiglio dei ministri

Controlli e Frodi
Redazione - 8 Marzo 2017

Dal “parmesan” al Prosecco alla spina: lotta ai falsi prodotti italiani all’estero e su internet. Il rapporto del nucleo Repressione Frodi del 2016

1 2 »
Facebook
Instagram
24 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency