Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

fegato

fegato

padella verdure
Pianeta
Agnese Codignola - 2 Maggio 2022

Pfas danneggiano anche il fegato: una spiegazione per l’aumento dei casi di steatosi epatica?

resh products rich in vitamin D on grey table, flat lay
Coronavirus
Giulia Crepaldi - 14 Maggio 2020

Isolamento e vitamina D: cosa mangiare per ridurre il rischio di carenze. I consigli dell’Anses

pate pane farina integrale semi
Richiami e ritiri
Redazione - 17 Luglio 2018

Listeria monocytogenes: richiamati cinque lotti di salsa di fegato, ma sono quasi tutti già scaduti

Herbal drop aroma aldeide perillica olio essenziale
Efsa
Beniamino Bonardi - 27 Luglio 2015

L’aromatizzante aldeide perillica causa danni al DNA del fegato, rivela l’Efsa. Potenziale problema di sicurezza per altre nove sostanze chimiche affini

Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 10 Aprile 2015

Il foie gras da Eataly presentato in modo edulcorato: “l’alimentazione forzata” con sonda esofagea si trasforma in “gavage”

foie gras
Nutrizione
Redazione - 31 Ottobre 2014

Foie gras: stop alla produzione ottenuta da animali nutriti in modo forzato. Il provvedimento adottato in California confermato dalla Corte Suprema USA

Sicurezza Alimentare
Redazione - 20 Giugno 2014

Nanomateriali sotto osservazione: lo studio mira a capire la tossicità e l’effetto sul corpo umano, soprattutto fegato e intestino

Packaging
Redazione - 28 Gennaio 2014

Meno bisfenolo A a contatto con gli alimenti: l’EFSA abbassa la dose giornaliera, ma rassicura sul basso rischio per i consumatori

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )