- 17 Settembre 2018
Etichette nutrizionali: uno studio indica come influenzano la scelta delle porzioni. La proposta dell’industria alimentare risulta la peggiore
- 4 Settembre 2018
Tassa sullo zucchero ed etichette a semaforo, l’ISS dice sì. Intervista esclusiva a Walter Ricciardi: l’Italia deve intervenire al più presto
- 29 Agosto 2018
Anche il Belgio sceglie l’etichetta francese a semaforo Nutri-Score. Annuncio della ministra della Salute, dissenso delle industrie alimentari
- 30 Luglio 2018
Il Crea in campo: no a Sugar tax ed etichette a semaforo. Basta l’educazione alimentare!
- 24 Luglio 2018
La bufala dell’Oms schierata contro Parmigiano e prosciutti Dop si diffonde sui media: ma non è vero nulla
- 19 Luglio 2018
Il programma del nuovo ministro delle Politiche agricole e alimentari. Un sistema di controlli “non vessatorio” e “no” all’etichetta a semaforo
- 13 Giugno 2018
Obesità, duemila medici tedeschi chiedono una Sugar Tax e misure vincolanti per l’industria. Lettera aperta alla cancelliera Angela Merkel
- 18 Maggio 2018
L’Europa? Un’alimentazione sana per tutti è ancora lontana, rivela un rapporto dell’Oms. L’articolo di OggiScienza di Cristina Da Rold
- 17 Maggio 2018
Anche in Russia si studiano le etichette a semaforo per distinguere il cibo. Le assurde chiusure dell’Italia
- 7 Maggio 2018
Avviato il confronto nell’Ue sulle etichette nutrizionali semplificate. La Commissione europea presenterà un rapporto entro la fine dell’anno
- 23 Aprile 2018
Barilla, i nuovi cracker Gran Pavesi hanno il 30% di grassi in meno: l’etichetta è corretta, ma non sono più salutari
- 28 Febbraio 2018
Canada, consultazione pubblica su nuove etichette nutrizionali semplificate. Le nuove indicazioni, da apporre sul fronte delle confezioni, saranno obbligatorie
- 27 Febbraio 2018