- 26 Febbraio 2015
Mais geneticamente modificato: venti metri non bastano per evitare la diffusione del polline di piante ogm oltre le zone cuscinetto
- 23 Febbraio 2015
Comunicazione del rischio: l’Efsa ricorda zoonosi, clonazione e pescato alla diossina s. Il caso emblematico del pesce del Mar Baltico contaminato
- 18 Febbraio 2015
Pesce e molluschi: le specie a rischio mercurio. Il rapporto dell’Efsa. Il parere del tossicologo Alberto Mantovani dell’ISS
- 8 Febbraio 2015
Le infezioni da Campylobacter si sono stabilizzate, in calo quelle da Salmonella, in aumento quelle da Listeria. La relazione sul 2013 in Europa dell’Efsa/Ecdc
- 2 Febbraio 2015
Perclorato in frutta e verdura: l’EFSA conferma un errore nella stima di esposizione dei consumatori. La valutazione verrà aggiornata
- 19 Gennaio 2015
Latte crudo: l’Efsa raccomanda una migliore comunicazione sui rischi. Basta una breve bollitura per eliminare molti batteri
- 16 Gennaio 2015
Glucosio in etichetta: la Commissione europea boccia cinque diciture richieste da una società di integratori relative a metabolismo e funzione muscolare
- 13 Gennaio 2015
Latte crudo e infezioni alimentari: pochi casi in Italia. Su 5378 campioni 84 irregolarità? In calo il numero di punti di distribuzione
- 25 Novembre 2014