Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

cracker

cracker

Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 18 Luglio 2024

Cracker e salatini richiamati per un problema di etichettatura

Tartare di manzo con tuorlo d'uovo su un tavolo di legno blu
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 27 Maggio 2024

I richiami del fine settimana: tartare gustosa, cremoso vegetale e cracker bio

Cracker salati in una ciotolina
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 3 Maggio 2024

Richiamati cracker bio per rischio allergeni

Cracker grissini e gallette con salse
Etichette & Prodotti
Redazione - 1 Aprile 2021

Cracker, piadine & co: attenzione a grassi, sale e additivi

owl of cereal and spoons on wooden table
Pianeta
Beniamino Bonardi - 4 Maggio 2018

Usa, mail interne alla FDA indicano la presenza di glifosato in quasi tutti i cibi. Documenti pubblicati dal Guardian, mentre non è stato diffuso alcun risultato ufficiale

gran pavesi cracker pomodoro grassi
Etichette & Prodotti
Sara Rossi - 23 Aprile 2018

Barilla, i nuovi cracker Gran Pavesi hanno il 30% di grassi in meno: l’etichetta è corretta, ma non sono più salutari

tuc erbe aromatiche 2018 cracker
Lettere
Dario Dongo - 7 Marzo 2018

Cracker TUC: secondo una lettrice l’etichetta è scorretta

Etichette & Prodotti
Valeria Balboni - 12 Ottobre 2017

Cracker con riso : sono davvero così leggeri come sembrano?

Nutrizione
Valeria Balboni - 18 Settembre 2017

Cracker classici, occhio al contenuto di sale! Quali scegliere? Il confronto tra marche e ricette: attenzione al peso dei pacchetti singoli

forno teglia pane
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 2 Febbraio 2017

Acrilammide: come dorare gli alimenti senza abbrustolirli. I consigli del FSA inglese per ridurre i livelli della sostanza poco conosciuta ma rischiosa

Olio di palma e frutti di palma da olio con logo Esselunga
Supermercato
Redazione - 7 Aprile 2016

Esselunga ha iniziato a togliere l’olio di palma dalla maggior parte dei prodotti da forno

Chocolate Cream Cookies
Sicurezza Alimentare
Agnese Codignola - 26 Gennaio 2016

Cracker dolci e salati contaminati da salmonelle. Uno studio evidenzia il problema delle farciture e la poca importanza dell’umidità

Allerta
Valeria Nardi - 5 Dicembre 2014

Lidl ritira cracker Craks Crusti Croc da tutti i punti vendita italiani per un allergene non dichiarato in etichetta

Allerta
Valeria Nardi - 3 Dicembre 2014

Allergene non dichiarato in cracker tedeschi ed Escherichia coli in cozze… Ritirati dal mercato europeo 71 prodotti

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 8 Ottobre 2014

Cracker Crisps: il nuovo snack salato della Kellogg’s a metà tra cracker e patatine è prodotto miscelando 11 ingredienti

1 2 »
Facebook
Instagram
10 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency