Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

controlli

controlli

latte, caraffa di vetro che versa latte in bicchiere di vetro su tovaglia a quadretti bianca e blu, sullo sfondo si vede un croissant
Sicurezza Alimentare
Chiara Di Paola - 25 Febbraio 2022

È in arrivo un nuovo metodo per individuare i residui di farmaci nel latte

Controlli e Frodi
Redazione - 1 Settembre 2021

Nas: controlli sui green pass in ristoranti e locali pubblici, 55 irregolarità e 14.800 € di sanzioni

Coronavirus
Redazione - 21 Aprile 2021

Mascherine Ffp2 non a norma: chiarimenti sui dispositivi e sul marchio CE2163. Le precisazioni di un lettore

Coronavirus
Redazione - 8 Marzo 2021

Mascherine Ffp2 non a norma: come procedono i controlli? Le precisazioni di un lettore

Lettere
Redazione - 21 Dicembre 2020

Alimenti sequestrati ma commestibili: che fine fanno? Il dilemma tra legalità e morale

Coronavirus
Roberto La Pira - 2 Novembre 2020

Le multe per chi non rispetta le norme anti Covid stabilite dalla Guardia di Finanza. Da 280€ al doppio

Controlli e Frodi
Redazione - 15 Ottobre 2020

Emergenza Coronavirus: verifiche e sanzioni dei Nas in 1.898 bar, ristoranti, pizzerie, birrerie

A female Waiter of European appearance in a medical mask serves Latte coffee.
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 14 Ottobre 2020

Verifiche dei Nas in Italia in quasi 2000 ristoranti, birrerie e locali per controlli anti Covid

Nas
Controlli e Frodi
Redazione - 12 Ottobre 2020

Controlli dei Nas in cantine, ristoranti e bar. Predisposte chiusure e sanzioni

sicurezza alimentare allerta 156854978
Controlli e Frodi
Giulia Crepaldi - 23 Gennaio 2019

Dal fipronil a Prosciuttopoli: tutti i controlli su cibi e bevande del 2017. Pubblicata l’annuale relazione del Ministero della salute

Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 26 Novembre 2018

Che rischio chimico c’è nel piatto? Al di sotto del limite, nessuno. Lo spiega l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

pollame
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 19 Ottobre 2018

Pollame: la Commissione Ue vuole cambiare i controlli sulla macellazione. Maggiori rischi per il consumatore

sicurezza degli alimenti
Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 10 Ottobre 2018

Controlli alimentari in Italia: il 90% delle verifiche sono Asl, seguite da Nas e Icqrf.

male cow veterinarian
Controlli e Frodi
Redazione - 28 Agosto 2018

Controlli: sequestrate migliaia di tonnellate tra prodotti falsi, sofisticati e non conformi. I risultati del Piano nazionale integrato del 2017

gian marco centinaio ministro politiche agricole
Pianeta
Beniamino Bonardi - 19 Luglio 2018

Il programma del nuovo ministro delle Politiche agricole e alimentari. Un sistema di controlli “non vessatorio” e “no” all’etichetta a semaforo

aromi spezie coloranti
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 2 Luglio 2018

Indagine sulle spezie in Francia, anomalie in oltre la metà dei campioni. In testa lo zafferano, con l’81% di irregolarità

coca cola
Controlli e Frodi
Beniamino Bonardi - 4 Giugno 2018

Sicilia, contaminato il 25% del ghiaccio alimentare controllato. La Regione: è solo un campione, nessun allarme per la salute pubblica

prosciutti parma prosciuttopoli controlli copertina
Controlli e Frodi
Roberto La Pira - 18 Maggio 2018

Prosciuttopoli: è impossibile controllare i maiali del Parma e del San Daniele. Per questo la truffa va avanti da 4 anni

sicurezza alimentare libro controlli copertina
Recensioni & Eventi
Redazione - 18 Aprile 2018

Come si svolgono i controlli sui cibi di origine non animale? “Sicurezza alimentare”, un libro per gli addetti ai lavori

Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 4 Ottobre 2017

OGM negli alimenti: i risultati dei controlli nel 2016. Rapporto del ministero della Salute, che dà una valutazione positiva

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )