Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

cambiamento climatico

cambiamento climatico

Ricercatrice in una risaia con una pianta di riso in mano
OGM
Agnese Codignola - 23 Gennaio 2023

Il riso OGM sfamerà un mondo sempre più caldo e popoloso?

Bottiglia di vino stesa su un tavolo accanto a grappolo di uva nera e due calici
Pianeta
Agnese Codignola - 22 Settembre 2022

La crisi climatica sta cambiando il vino: aromi e sapori sempre più simili e omologati

Spiga di riso in una risaia
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 19 Settembre 2022

Crisi climatica: la siccità minaccia il riso e la ricerca si muove verso nuove tecniche e varietà

Crisi climatica: cartelli di una manifestazione di protesta contro il cambiamento climatico
Lettere
Redazione - 23 Agosto 2022

“Giornalisti, parlate di crisi climatica”. La lettera aperta di esperti e Climate Media Center

Volvox è un genere polifiletico di alghe verdi clorofite o fitoplancton. Vivono in una varietà di habitat di acqua dolce e marina
Pianeta
Agnese Codignola - 1 Luglio 2022

Gli omega-3 nel plancton potrebbero ridursi molto a causa del cambiamento climatico

api
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 22 Marzo 2022

Allarme impollinatori: clima e interventi umani sull’ambiente minacciano questi preziosi insetti

pesce molluschi crostacei
Pianeta
Agnese Codignola - 3 Marzo 2022

Sos mare: come il cambiamento climatico mette a rischio il pesce che mettiamo in tavola

Pianeta
Agnese Codignola - 24 Febbraio 2022

E se tutti diventassero vegetariani? Prospettive di un mondo senza allevamento animale

Nutrizione
Redazione - 13 Gennaio 2022

Come seguire una dieta sostenibile? Silvia Biasotto, di Help Consumatori, lo ha chiesto a Marika Ferrari del Crea

salmoni salmone pesce mare
Pianeta
Agnese Codignola - 13 Gennaio 2022

Cambiamento climatico: quale impatto sull’acquacoltura e sull’habitat dei salmoni?

Parlamento Ue
Pianeta
Roberto La Pira - 1 Novembre 2021

COP 26: oltre 100 Ong chiedono ai leader mondiali di affrontare l’impatto dell’agricoltura e dell’allevamento sul cambiamento climatico 

latte, muso di mucca che mangia il fieno
Pianeta
Giulia Crepaldi - 8 Ottobre 2021

Come l’industria della carne ha cercato di influenzare l’Onu a sostegno dell’allevamento intensivo, secondo Greenpeace Unearthed

Campo agricolo all'alba
Pianeta
Giulia Crepaldi - 2 Luglio 2021

Cambiamento climatico, i fondi dell’UE non hanno ridotto le emissioni dell’agricoltura. La denuncia della Corte dei Conti Ue

soia semi GM
Pianeta
Agnese Codignola - 31 Maggio 2021

Africa, coltivazioni a rischio. Le donne del Malawi diventano microimprenditrici grazie a un kit per lavorare la soia

tazza di tè
Pianeta
Sara Rossi - 13 Maggio 2021

Tè: in Kenia la crisi climatica mette in pericolo le coltivazioni delle preziose foglie

chicchi di caffè tostato su caffè macinato
Pianeta
Agnese Codignola - 19 Aprile 2021

Caffè, il cambiamento climatico in Colombia ed Etiopia colpirà piccoli coltivatori e varietà pregiate

Sostenibilità, piatti vegetariani vegano veg insalata ceci avocado
Pianeta
Giulia Crepaldi - 11 Febbraio 2021

Cambiamento climatico, diete a base vegetale da incentivare solo per una persona su tre. Il sondaggio dell’Onu

Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 10 Febbraio 2021

Alimentazione e biodiversità: proteggere l’ambiente attraverso la dieta. Il rapporto di Chatham House

api
Pianeta
Agnese Codignola - 22 Gennaio 2021

Api, il cambiamento climatico è una delle più grandi minacce per le specie selvatiche

Pianeta
Redazione - 15 Gennaio 2021

Pesca, è iniziato l’assalto all’Artico. Ma l’accordo per tutelarlo è ancora bloccato. L’articolo di Valori

1 2 3 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )