Aggiornamento del 23 febbraio 2021: il ministero della Salute ha pubblicato solo oggi i richiami dei grissini filoncini rustici e degli altri prodotti a marchio Prato di cui abbiamo dato conto a partire dal 5 febbraio 2021. Tra i prodotti segnalati compare anche un lotto di filoncini rustici al sesamo che non è stato pubblicato da nessuna catena di supermercati: si tratta del lotto 0301202680 con Tmc 17/05/2021.
Aggiornamento dell’11 febbraio 2021: anche Coop ha pubblicato il richiamo di altri lotti di grissini filoncini rustici a marchio Prato per il “possibile superamento della soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene” nel sesamo presente tra gli ingredienti. Questa volta i prodotti richiamati sono i seguenti:
- Filoncini rustici al sesamo in confezione da 250 grammi con i numeri di lotto 0301202440 (già segnalato da Bennet) e 0301202680 e i Tmc 15/04/2021 e 17/05/2021
- Filoncini rustici con farina 100% integrale e semi in confezione da 200 grammi con il numero di lotto 0321202680 e il Tmc 17/05/2021
Coop rende noto che il provvedimento riguardo solo i punti vendita delle Regioni Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto.
Aggiornamento del 9 febbraio 2021: Iper ha segnalato il richiamo di altri due lotti di grissini filoncini rustici a marchio Prato per il “possibile superamentodella soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene” nel sesamo presente tra gli ingredienti. I prodotti interessati sono i seguenti:
- Filoncini rustici al sesamo in confezione da 250 grammi con il numero di lotto 0301202460 e il Tmc 30/04/2021
- Filoncini rustici ai tre semi in confezione da 200 grammi con il numero di lotto 0307202650 e il Tmc 17/05/2021
Bennet ha diffuso il richiamo di altri lotti di grissini filoncini rustici a marchio Prato per il “possibile superamento della soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene” nel sesamo presente tra gli ingredienti. I prodotti interessati sono i seguenti:
- Filoncini rustici al sesamo in confezione da 250 grammi con i numeri di lotto 0321202440 e 0302102660 e i termini minimi di conservazione (Tmc) 15/04/2021 e 17/05/2021
- Filoncini rustici ai tre semi in confezione da 200 grammi con i numeri di lotto 0307202450, 0321202650 e 0307202690 e i Tmc 15/04/2021, 17/05/2021 e 17/05/2021
- Filoncini rustici con farina 100% integrale e semi in confezione da 200 grammi con il numero di lotto 21202650 0321202650 e 0321202680 e il Tmc 17/05/2021
Il richiamo di altri due lotti di filoncini rustici al sesamo e con farina 100% integrale e semi è stato segnalato in precedenza da Unes. I grissini richiamati sono stati prodotti dall’azienda Prato Srl di via Sabbioni 28 a Trofarello, nella città metropolitana di Torino.
Per precauzione, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto.
Da ottobre 2020, il sesamo provenienti dall’India con ossido di etilene oltre i limiti consentiti ha causato il richiamo e il ritiro di oltre 170 prodotti nel nostro Paese, in alcuni casi anche in via del tutto precauzionale. Fino ad ora sono stati coinvolti semi di sesamo, mix di semi, cereali e legumi, olio, piatti pronti, prodotti da forno, salse, snack dolci e salati, sia convenzionali che biologici, anche destinati a catering e ristorazione.
Dal 1° gennaio 2021, Il Fatto Alimentare ha segnalato 26 richiami, per un totale di 29 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata
...sei una delle 40 mila persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché diamo a tutti l'accesso gratuito. Il Fatto Alimentare, a differenza di altri siti, è un quotidiano online indipendente. Questo significa non avere un editore, non essere legati a lobby o partiti politici e avere inserzionisti pubblicitari che non interferiscono la nostra linea editoriale. Per questo possiamo scrivere articoli favorevoli alla tassa sulle bibite zuccherate, contrastare l'esagerato consumo di acqua in bottiglia, riportare le allerta alimentari e segnalare le pubblicità ingannevoli.
Tutto ciò è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni Il Fatto Alimentare
Roberto La Pira