Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

Pubblicità & Bufale

Pubblicità & Bufale

Pubblicità & Bufale
Redazione - 21 Giugno 2011

I biscotti Galbusera e Misura scivolano sul colesterolo, devono cambiare etichette e pubblicità e pagare 200 mila ? di multa

Pubblicità & Bufale
Redazione - 17 Maggio 2011

Il succo di Mangostano non è efficace contro cancro e Alzheimer, l’Antitrust multa la Xango per la seconda volta

bambini televisione film Boy watching TV at night
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 11 Maggio 2011

Brodo Knorr e cereali Kellogg’s sono le pubblicità “nascoste” di “Un medico in famiglia”. La Rai apre al product placement

Beautiful cold drink of Cola with ice cubes with a boiler straws in glasses on wooden background with free space
Pubblicità & Bufale
Redazione - 4 Maggio 2011

Pubblicità ingannevole: la Coca-Cola non va bevuta tutti i giorni

Pubblicità & Bufale
Redazione - 2 Maggio 2011

Ilfattoalimentare.it cerca giornalista per la redazione di Milano

acqua minerale in bottiglia
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 29 Aprile 2011

Censurata la pubblicità di Ferrarelle dallo IAP: nuovo caso di greenwashing

Pubblicità & Bufale
Redazione - 28 Marzo 2011

Il ministero di Mara Carfagna si attiva contro la pubblicità che viola la dignità femminile, ma sbaglia il metodo

Bottles of carbonated soft drink Coca-Cola
Pubblicità & Bufale
Redazione - 21 Marzo 2011

Coca-Cola: l’Unione nazionale consumatori chiede la censura della pubblicità

Bambini fanno merenda guardando la televisione; concept: junk food, tv
Pubblicità & Bufale
Redazione - 4 Marzo 2011

Kellogg’s e Nestlé reclamizzano i loro prodotti nei programmi Tv per bambini: è corretto?

Pubblicità & Bufale
Redazione - 4 Marzo 2011

Lo yogurt Activia e Actimel responsabili dell’obesità infantile, l’ennesima bufala di internet

Pubblicità & Bufale
Redazione - 1 Marzo 2011

Lo spot di Lazzaroni prende in giro i consumatori, frollini senza margarina ma ricchi di mediocri grassi vegetali

Pubblicità & Bufale
Redazione - 14 Febbraio 2011

Coca Cola invita a bere la bibita durante i pasti. È questo il marketing responsabile che la multinazionale sostiene di rispettare?

Pubblicità & Bufale
Dario Dongo - 10 Febbraio 2011

Il Parlamento Europeo contro la pubblicità occulta sul web: servono nuove regole per tutelare i consumatori

acqua minerale
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 1 Febbraio 2011

La pubblicità di Mineracqua denigra l’acqua del rubinetto: censurata dallo IAP

Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 18 Gennaio 2011

Nuovo parere dell’Efsa sui betaglucani: si riapre il dibattito sulla pubblicità di Pastariso Scotti?

« 1 … 44 45 46 47 48 49 »
Facebook
Instagram
21 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency