- 5 Agosto 2015
Allerta per mercurio in pesce spada e nichel in posate cinesi… Ritirati dal mercato europeo 54 prodotti
- 21 Luglio 2015
Solfiti in scampi dalla Croazia e allergene in pesce impanato… Ritirati dal mercato europeo 69 prodotti
- 25 Marzo 2015
Solfiti in marmellata di mirtilli spagnola e datteri infestati da insetti… Ritirati dal mercato europeo 59 prodotti
- 28 Gennaio 2015
Salmonella in salsicce italiane e solfiti in funghi freschi dai Paesi Bassi… Ritirati dal mercato europeo 65 prodotti
- 13 Gennaio 2015
Cioccolatini italiani al latte infestati da larve e solfiti in noci tedesche … Ritirati dal mercato europeo 48 prodotti
- 24 Novembre 2014
Salmonella in pollo congelato dalla Francia e norovirus in mitili spagnoli… Ritirati dal mercato europeo 79 prodotti
- 17 Luglio 2014
Pesce con additivi: un lettore ne trova 4 nelle mazzancolle di Esselunga. Sono consentiti? Risponde Valentina Tepedino di Eurofishmarket
- 7 Maggio 2014
Allergeni: come devono essere evidenziati sulle etichette? Il nuovo regolamento semplificherà la lettura ai consumatori?
- 2 Aprile 2014
Vino “senza solfiti” o “senza solfiti aggiunti”? Quali sono le differenze tra le due diciture che si trovano sulle etichette di molte bottiglie
- 7 Ottobre 2013
Colorante non dichiarato in salsicce romene e mercurio in pesce spada spagnolo… Ritirati dal mercato europeo 55 prodotti
- 7 Gennaio 2013
II Vino libero di Farinetti patron di Eataly, è (quasi) senza chimica, ma soprattutto è una nuova proposta di business
- 2 Agosto 2012