Nonostante la pandemia, il Salone internazionale del biologico sta per aprire le sue porte al pubblico. Nella nuova veste di Sana Restart, la manifestazione si terrà da venerdì 9 a domenica 11 ottobre a BolognaFiere, il polo fieristico del capoluogo emiliano, e sarà dedicata al tema della ripartenza bio e sostenibile dopo i mesi di lockdown. Parallelamente al Salone, si terrà …
Continua »Sana Restart, confermato il Salone internazionale del biologico 2020. A Bologna dal 9 all’11 ottobre
Il Sana si farà anche quest’anno (nuove ondate di Covid-19 permettendo, ovviamente). È arrivata da poco la conferma che il Salone internazionale del biologico e del naturale, che per l’occasione è stato chiamato Sana Restart, si terrà da 9 all’11 ottobre nella tradizionale cornice di BolognaFiere, con un mese di ritardo rispetto alle classiche date di settembre. Durante la manifestazione …
Continua »Biologico: da nicchia di mercato a fenomeno di massa. Prospettive di un settore in continua crescita
I numeri del Sinab (Sistema d’informazione nazionale sull’agricoltura biologica), presentati al Sana di Bologna (Salone internazionale del biologico e del naturale), indicano che i terreni destinati all’agricoltura e a fine 2018 sfioravano i 2 milioni di ettari: il 15,5% della superficie agricola utilizzata. D’altra parte, anche se con velocità minore rispetto agli anni scorsi, i consumi aumentano ancora, grazie soprattutto alla …
Continua »Sana: il Salone internazionale del biologico e del naturale al via dal 6 al 9 settembre a Bologna
Dal 6 al 9 settembre si terrà a Bologna la 31° edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, la manifestazione di riferimento per gli operatori del settore. Come sempre, l’esposizione avrà luogo all’interno dei padiglioni della Fiera di Bologna, dove gli oltre 900 espositori italiani e stranieri si divideranno in tre macro-temi dedicati ad Alimentazione, Cura …
Continua »Sana tutte le novità presentate a Bologna: spirulina, jackfruit e verdura disidratata a freddo
Il Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale, giunto quest’anno alla 30°edizione, è al tempo stesso un luogo d’incontro per gli operatori del biologico, un mercato dove i visitatori possono trovare dai germogli di bambù sott’olio ai make-up vegani, e una grande vetrina per le novità del mondo bio e dello stile di vita “green”. Una vetrina sempre ricca …
Continua »Biologico in Italia: aumenta la produzione e anche il consumo. Tutti i dati su alimenti, motivazioni e canali di vendita
Lo scorso 8 settembre sono stati presentati al SANA (Salone internazionale del biologico e del naturale) di Bologna i dati riguardanti l’andamento del biologico in Italia nel 2016. Numeri che riportano crescite a due cifre sia per quanto riguarda la produzione agricola che i consumi, confermando ancora una volta che il settore gode di ottima salute. I numeri sull’agricoltura biologica, raccolti …
Continua »Arriva SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale. La 29° edizione dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere
Dall’8 all’11 settembre si terrà a Bologna la 29° edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, la manifestazione di riferimento per gli operatori del settore. Come sempre, l’esposizione avrà luogo all’interno dei padiglioni della Fiera di Bologna, dove gli oltre 900 espositori italiani e stranieri si divideranno in tre macro-settori dedicati ad Alimentazione biologica, Cura del …
Continua »Arriva SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale. La 28° edizione dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere
Si terrà dal 9 al 12 settembre la 28° edizione del SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, la manifestazione di riferimento per gli operatori del settore. Come sempre, la kermesse avrà luogo all’interno dei padiglioni della Fiera di Bologna, dove gli oltre 700 espositori italiani e stranieri si divideranno in tre macro-settori dedicati a alimentazione biologica, cura …
Continua »In Italia 15 milioni di famiglie mangiano bio. I consumi sono in crescita (+17%). Secondo Nomisma tra le motivazioni c’è la qualità e il benessere
Mangiare bio non è più un’abitudine di nicchia, ma un modello produttivo in continua crescita. Gli ultimi dati disponibili parlano chiaro: le vendite nella grande distribuzione nei primi 5 mesi del 2014 segnano un sorprendente +17%. Aumentano soprattutto: pasta, riso e sostituti del pane (+73%), zucchero, caffè, bevande (+37%), aceto (+23,5%), omogeneizzati (+21%), miele (+19%), ortofrutta fresca (+11%) oltre a biscotti, …
Continua »“Evoluzione del grano e moda del senza glutine: varietà moderne ed intolleranze alimentari tra mito, moda e realtà”: il convegno dell’AIC alla fiera Sana
Lunedì 8 settembre a Bologna all’interno della fiera del biologico Sana si terrà dalle 10.00 alle 13.00 il convegno “Evoluzione del grano e moda del senza glutine: varietà moderne ed intolleranze alimentari tra mito, moda e realtà”, è stato realizzato dal Gruppo AIC (AIC, Fondazione Celiachia e Spiga Barrata Service in collaborazione con l’Associazione Granaria Emiliana Romagnola. Il programma …
Continua »