In una pubblicità della Coca-Cola ancora in onda, il cuoco Simone Rugiati (ormai famoso per essere diventato lo chef delle bollicine) invita a pasteggiare con la bibita zuccherata più famosa del mondo. Il concetto di pranzare con Coca Cola è un motivo centrale delle campagne pubblicitarie realizzate negli ultimi anni della multinazionale, cui non sembra voglia rinunciare. L’Istituto di Autodisciplina …
Continua »Pranzo di Natale più caro del 4,5%. Grosse differenze a seconda delle città. Indagine di Klikkapromo
Anche il pranzo di Natale costerà di più, mediamente il 4,5% rispetto allo scorso anno. Gli aumenti variano in base alla città, ma secondo Adiconsum e Klikkapromo.it, il motore di ricerca delle offerte promozionali, facendo un po’ di slalom tra le corsie dei supermercati e scegliendo le promozioni più vantaggiose, si può limitare la spesa e magari concedersi qualche lusso …
Continua »Dopo la censura dello spot di Rugiati, Coca-Cola continua a proporre in rete la pubblicità. Distrazione di un manager o scelta aziendale?
Ieri l’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha censurato lo spot della Coca-Cola con lo chef Simone Rugiati, mentre invita una famiglia riunita a tavola a pasteggiare con la bibita. Nonostante la censura il sito della Coca-Cola continua a proporre in primo piano il famoso cuoco in due spot della saga “Ceniamo insieme” mentre suggerisce di pasteggiare con la bibita. Nei filmati …
Continua »Coca Cola: censurato spot con Simone Rugiati. Stop alla saga “Ceniamo insieme”. Accolta la nostra richiesta
Uno spot della Coca-Cola che ha come testimonial lo chef Simone Rugiati è stato censurato dall’Istituto di autodisciplina pubblicitaria e non andra più in onda. È stata così accolta la segnalazione inviata da Il fatto alimentare lo scorso settembre che chiedeva l’interruzione immediata della campagna. Per Coca-Cola si tratta della terza censura in pochi mesi, e questo dimostra quanto poco la …
Continua »