Il problema di come sostituire l’olio di girasole importato dall’Ucraina comincia a preoccupare diverse industrie alimentari che da anni lo hanno inserito nelle ricette al posto dell’olio di palma. I problemi sono diversi. Il primo è di carattere immediato, dall’Ucraina non arriva la materia prima anche se il raccolto del 2021 in parte si trova ancora nei silos. In questo momento il problema è il …
Continua »Cibo per animali, Assalco svela i segreti per decodificare le etichette. La guida curata da Fediaf
Anche le confezioni del cibo che acquistiamo per i nostri animali domestici riportano una lista di ingredienti, delle informazioni nutrizionali e una quantità impressionante di claim e indicazioni. Alla fine l’etichetta della scatoletta per il cane diventa difficile da decodificare. Per questo motivo, Fediaf, la Federazione europea delle aziende produttrici di pet food, ha creato una breve guida alla lettura …
Continua »Come riconoscere la vera mozzarella prodotta secondo la ricetta tradizionale. Il segreto è nella lista degli ingredienti
La mozzarella è uno degli alimenti base di molti piatti estivi, dalla semplice caprese alla tradizionale parmigiana di melanzane. Al supermercato si trovano diverse tipi di mozzarella: c’è quella di bufala e quella vaccina, ci sono i bocconcini e le trecce, e poi c’è la mozzarella prodotta secondo la ricetta originale e quella preparata con la scorciatoia. Il metodo di …
Continua »L’industria degli alcolici propone all’Ue l’autoregolamentazione su ingredienti e i valori nutrizionali in etichetta. Dissenso da cooperative e consumatori
Le associazioni europee dei produttori di alcolici hanno presentato alla Commissione Ue una proposta di autoregolamentazione per quanto riguarda l’indicazione in etichetta degli ingredienti e dei valori nutrizionali delle bevande alcoliche. La proposta, che è stata bocciata dal Beuc, l’associazione dei consumatori europea, è stata presentata dopo che un anno fa la Commissione Ue aveva presentato una relazione in merito, …
Continua »Lidl Italia richiama Premium Müsli Crownfield per mancanza di etichettatura in italiano. Potenziale rischio per i soggetti allergici
Lidl Italia ha richiamato il Premium Müsli Crownfield in gusti assortiti per l’assenza di informazioni in lingua italiana in etichetta. Il müsli è prodotto per Lidl da Mulder Natural Foods in Belgio. Ne da notizia il Ministero della salute sul portale dedicato ai richiami e i ritiri. Il richiamo riguarda esclusivamente le confezioni di Premium Müsli Crownfield gusto “frutta e …
Continua »Ingredienti composti: nella lista sull’etichetta vanno inseriti tutti o si possono omettere? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Leggendo tra gli ingredienti della salsa di pomodoro, mi capita quasi sempre di leggere tra questi “succo di pomodoro”. Vorrei sapere se il succo di pomodoro deriva da una semplice riduzione del pomodoro o se contiene a sua volta altri ingredienti. Il dubbio mi è sorto poiché spesso le polpe che acquisto sono molto dolci; questo potrebbe essere dovuto al …
Continua »