Buongiorno, acquisto abitualmente presso i supermercati Esselunga di Milano lo yogurt al caffè “Sapori di Vipiteno” a marchio Sterzing Vipiteno, scelto sulla base delle sue caratteristiche, in primis per l’origine del latte “Italia”, come riportato anche sulla confezione esterna di cartone. Presso il suddetto distributore, la confezione di due vasetti è venduta al prezzo di 1,09 €. Alcuni giorni fa, …
Continua »In etichetta l’origine di tutti gli ingredienti dei prodotti alimentari! L’ennesima favola di politici e Coldiretti
Il ministro Gian Marco Centinaio esulta per l’approvazione al Senato dell’emendamento al decreto legge Semplificazioni che prevede l’obbligo di etichettatura di origine per tutti i prodotti alimentari. L’emendamento, dice il ministro, dà “più tutele per i produttori onesti e i consumatori che ora potranno scegliere in totale trasparenza. Niente più informazioni ingannevoli né falsi sulle nostre tavole”. Dichiarazioni dello stesso …
Continua »Il programma del nuovo ministro delle Politiche agricole e alimentari. Un sistema di controlli “non vessatorio” e “no” all’etichetta a semaforo
Il nuovo ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio (Lega), ha presentato in parlamento le linee programmatiche su cui intende muoversi, tenendo presente che alle tradizionali competenze del dicastero da pochi giorni si è aggiunto anche il Turismo, che il nuovo ministro ha detto di aver fortemente voluto, riuscendo a “sottrarlo” al ministero dei Beni culturali. Per …
Continua »Origine del pomodoro in etichetta anche per i derivati. Approvato un provvedimento che rischia di essere solo di facciata
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto dei ministri delle Politiche agricole e dello Sviluppo economico che introduce in via sperimentale l’obbligo di indicazione in etichetta dell’origine dei derivati del pomodoro. Sono interessati conserve e concentrati, oltre a sughi e salse che siano composti almeno per il 50% da derivati del pomodoro, così come già avviene per i prodotti …
Continua »Origine del latte in etichetta: ecco i marchi che scelgono materia prima italiana. Viaggio tra gli scaffali del supermercato
Tre settimane dopo l’entrata in vigore della legge che impone dal 19 aprile 2017 l’indicazione obbligatoria dell’origine del latte a lunga conservazione (UHT) e di quello usato per i formaggi confezionati, siamo andati a vedere cosa c’è sugli scaffali. Anche se le aziende hanno 180 giorni di tempo dalla data di pubblicazione della norma per mettersi in regola, buona parte delle etichette …
Continua »Olio di semi, perchè non viene indicata sull’etichetta l’origine della materia prima? Risponde Dario Dongo
Gentile redazione ho acquistato una lattina di olio di semi e ho letto le diciture ma mi è sorto un dubbio che non riesco a risolvere. La domanda è molto semplice, la mia sensazione è che questo olio sia ottenuto con materia prima importata da Paesi terzi extra UE e mi chiedo se in etichetta deve essere indicato. Si deve …
Continua »