Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

claim salutistici

claim salutistici

Watchful woman reading about product in shop
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 3 Ottobre 2022

Etichette, la Fda propone nuove norme per il claim “sano” negli Stati Uniti

bambino che gioca con tre vasetti di omogeneizzato, baby food
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 25 Marzo 2022

Alimenti per bambini: troppe diciture promozionali sulle confezioni di baby food vendute nel Regno Unito

Colorful cereal on a pink background
Nutrizione
Simone Finotello - 25 Febbraio 2020

Cereali per la colazione, davvero le scritte in etichetta aiutano a scegliere i più sani? I consigli del nutrizionista

sognidoro tisana snellente complemento alimentare
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 5 Novembre 2018

Tisana Sognid’oro “snellente”, è corretto scrivere questa parola in etichetta? Risponde l’avvocato Dario Dongo

Etichette & Prodotti
Giulia Crepaldi - 13 Febbraio 2018

Dalle vitamine ai superfood, tutte le strategie delle aziende per far apparire sani prodotti che non lo sono. L’inchiesta della rivista belga Test Achat

Pubblicità & Bufale
Redazione - 7 Febbraio 2018

Cioccolata Buonissima L’Angelica: la pubblicità è ingannevole, censurata dello IAP. Effetti benefici sull’organismo esagerati

Pubblicità & Bufale
Luca Bucchini - 9 Novembre 2015

Integratore Immun’Age: il Tar toglie la multa di 250 mila euro per la pubblicità che prometteva benefici per cancro, Alzheimer e Parkinson

Sicurezza Alimentare
Redazione - 10 Settembre 2014

USA: sotto accusa le indicazioni salutistiche per promuovere sport ed energy drink

Etichette & Prodotti
Redazione - 17 Aprile 2014

Cracker non salati? Tredici aziende dovranno cambiare le etichette. Le informazioni nutrizionali erano scorrette o vaghe

Etichette & Prodotti
Redazione - 11 Marzo 2014

Formaggio pecorino Argiolas: la lunga e costosa strada per l’approvazione di claim salutistici. Il regolamento è forse troppo elitario

colesterolo yogurt latte fermentato 179229729
Etichette & Prodotti
Valeria Nardi - 20 Febbraio 2014

Colesterolo in etichetta: cambiano le informazioni sulle confezioni degli alimenti. Più tutelati i consumatori

donna caffe
Pubblicità & Bufale
Dario Dongo - 24 Febbraio 2013

Il caffè diventa afrodisiaco. La trovata pubblicitaria di un’impresa italiana solleva molti dubbi sulla correttezza del messaggio

Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )