Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

celiaci

celiaci

Donna fa gesto di rifiuto davanti a fette di pane su un tagliere; concept: celiachia, intolleranza al glutine
Nutrizione
Redazione - 30 Aprile 2024

Quanti sono i celiaci in Italia? 600 mila stima il Ministero, ma solo 251 mila diagnosticati

Lettere
Redazione - 7 Dicembre 2018

Panettoni e pandori per celiaci: scrivere “dolce di Natale senza glutine” non è discriminatorio

bauli motta panettone pandoro senza glutine
Lettere
Roberto La Pira - 4 Dicembre 2018

Panettone e pandoro senza farina sono una forzatura del disciplinare, ma Ministero e industriali sono d’accordo

Conad Crema di patate e porri
Richiami e ritiri
Redazione - 9 Giugno 2018

Conad richiama Crema con patate e porri per presenza di glutine

tortilla chips trafo
Richiami e ritiri
Redazione - 12 Febbraio 2018

NaturaSì richiama tortilla chips Trafo per la presenza di glutine non dichiarato in etichetta. Rischio per i celiaci

glutine, fetta di pane con scritta gluten
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 24 Gennaio 2018

In Italia ci sono ancora più di 400 mila celiaci non diagnosticati. La Relazione annuale del ministero della Salute

a gluten free breads on wood background
Lettere
Dario Dongo - 20 Dicembre 2017

La dicitura “senza glutine” fuori legge e ingannevole? No, aiuta i celiaci. L’opinione di una lettrice e la risposta di Dario Dongo

Nutrizione
Agnese Codignola - 14 Febbraio 2017

Arriva il latte A2: benefico per gli umani o per il marketing? Secondo i sostenitori è più digeribile. Mancano prove validate ma la ricerca va avanti

Lettere
Redazione - 9 Giugno 2016

Alimenti senza glutine: ci vorrebbe un disciplinare per garantire anche la qualità. Un lettore chiede di regolamentare l’offerta

Tecnologia e Test
Paola Emilia Cicerone - 10 Dicembre 2015

In arrivo “Nima” un piccolo apparecchio portatile che rileva il glutine negli alimenti. Ma serve davvero ai celiaci?

Richiami e ritiri
Redazione - 6 Novembre 2015

Ritirate merendine per celiaci “Cuoricini di Sicilia” per la presenza di muffe. Il richiamo riguarda un solo lotto

Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 23 Luglio 2015

Etichettatura, in arrivo nuove regole su alimenti per lattanti e per quelli senza lattosio, per celiaci e diabetici

carboidrati pasta
Sicurezza Alimentare
Dario Dongo - 27 Febbraio 2015

Con il nuovo obbligo di evidenziare gli allergeni in etichetta, è superflua la scritta “senza glutine”? Risponde Dario Dongo

panettone
Etichette & Prodotti
Roberto La Pira - 9 Gennaio 2015

Panettone e pandoro senza farina? “Si può” dice il Ministero della salute. Una concessione assurda e miope che rovina l’immagine del prodotto

farina gialla di mais Depositphotos_770138620_XL
Richiami e ritiri
Sara Rossi - 25 Novembre 2014

Eurospin ritira dai punti vendita le confezioni di farina di mais per impanatura

1 2 »
Facebook
Instagram
19 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency