Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

calcio

calcio

coca-cola _fifa_worldcup 2022 qatar
Pianeta
Agnese Codignola - 26 Giugno 2025

Coca-Cola e sponsorizzazioni di eventi calcistici: ecco lo Sportwashing!

Spalletti Calcio Rai
Pubblicità & Bufale
Roberto La Pira - 11 Aprile 2025

La Rai del calcio fa pubblicità gratis a Coca-Cola, Monster, Esselunga, Lete… Perché?

Cucchiaini contenenti pillole, compresse, capsule di integratori o farmaci
Nutrizione
Redazione - 4 Dicembre 2024

Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi

Ragazza dell'adolescente che beve latte della prima colazione
Nutrizione
Abril Gonzalez Campos - 10 Luglio 2024

Latte vaccino: alimento utile o da evitare? Risponde la dietista Abril González Campos

Dolore ai reni e nefrite. Attacco di scoliosi calcoli renali alla schiena
Sicurezza Alimentare
Redazione - 31 Ottobre 2023

L’acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Il parere dell’Iss

acqua bicchiere donna salute vetro
Pubblicità & Bufale
Redazione - 16 Marzo 2020

Acqua: il vero, il falso e le fake news spiegate dagli esperti

calcoli renali reni
Nutrizione
Elena Mattioli - 7 Novembre 2018

Quale acqua bere per chi soffre di calcoli renali? “L’acqua del rubinetto – risponde l’esperto – e i sassolini non sono certo un problema”

rubinetto
Sicurezza Alimentare
Elena Mattioli - 22 Ottobre 2018

I sassolini nell’acqua del rubinetto sono innocui

fresh food
Nutrizione
Giulia Crepaldi - 3 Agosto 2018

La dieta degli italiani? Poco calcio per gli adolescenti, livelli bassi di ferro per donne e bambini. Ma in generale la qualità è buona

Pubblicità & Bufale
Beniamino Bonardi - 3 Aprile 2018

Il cibo spazzatura occupa il 76% delle sponsorizzazioni alimentari in campo sportivo in Usa

spesa supermercato
Etichette & Prodotti
Beniamino Bonardi - 19 Febbraio 2018

Agli italiani piacciono i cibi “speciali”. Aumentano le vendite di prodotti “senza” o “ricchi” di qualche ingrediente

Nutrizione
Agnese Codignola - 26 Luglio 2016

Mucche felici, latte più nutriente: i livelli di calcio influenzati dalla serotonina aumentano

Etichette & Prodotti
Valeria Torazza - 18 Novembre 2015

Milk Vitalità: una novità tra gli yogurt da bere con i “superfrutti”: goji, acai e melograno. Ma i claim salutistici sono per il Calcio e la Vitamina D

acqua bottiglie
Nutrizione
Roberto La Pira - 9 Novembre 2014

Acqua minerale: il decalogo dell’Inran sfata le bugie della pubblicità

Etichette & Prodotti
Redazione - 23 Ottobre 2013

La lista nera delle etichette alimentari. Le otto frasi incomprensibili che troviamo sulle confezioni

1 2 »
Facebook
Instagram
13 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency