Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

allevamenti

allevamenti

mucche in allevamento appoggiate al recinto
Pianeta
Agnese Codignola - 13 Febbraio 2023

Gli antibiotici negli allevamenti aumenteranno ancora: preoccupano le ultime stime

controlli veterinari allevamento di bovini o vacche latte
Pianeta
Agnese Codignola - 13 Dicembre 2022

Allevamenti smart e mucche a basse emissioni. Il problema del metano

Lettere
Redazione - 24 Agosto 2022

Un lettore valorizza gli standard degli allevamenti di polli europei. Risponde Elisa Bianco del Ciwf

Bio Bank, Bag with fresh vegetables
Pianeta
Redazione - 15 Luglio 2022

Il punto sul biologico italiano: crescono le superfici agricole, ma diminuiscono i consumi

soia
Pianeta
Chiara Cammarano - 13 Maggio 2022

Soia e deforestazione: un’azione di Greenpeace sottolinea il peso ambientale degli allevamenti

Pianeta
Giovanni Ballarini - 11 Maggio 2022

Antibiotici: causa di spossatezza o di forza? Ne parla Giovanni Ballarini su Georgofili.info

gallina
Benessere animale
Chiara Di Paola - 9 Maggio 2022

Allevamenti: l’Italia si mobilita per promuovere la transizione verso l’eliminazione delle gabbie

Galline allevamenti
Benessere animale
Roberto La Pira - 7 Marzo 2022

Galline ovaiole ipersfruttate: più della metà ha lo sterno rotto a causa della fragilità ossea

Pianeta
Chiara Di Paola - 2 Marzo 2022

Allevamenti: approvato l’additivo più efficace per ridurre il metano prodotto dagli animali

mucche allevamento latte mungere
Benessere animale
Redazione - 25 Febbraio 2022

Greenpeace annuncia: i Paesi Bassi riducono del 30% il numero di capi negli allevamenti per limitare il carico di azoto

sostanze vietate allevamento bovini anabolizzanti
Pianeta
Paola Emilia Cicerone - 18 Febbraio 2022

Allevamenti e ambiente, una convivenza possibile: intervista a Nadia El-Hage Scialabba

foie gras, allevamento
Benessere animale
Redazione - 14 Febbraio 2022

Alcune star del Regno Unito firmano un appello contro la vendita di foie gras nel paese

cinghiali caccia animali selvatici cacciagione carne
Pianeta
Roberto La Pira - 2 Febbraio 2022

Peste suina africana: il virus si diffonde e si deve cominciare ad abbattere o a macellare gli animali. Salvi i maialini vietnamiti

soia, deforestazione
Pianeta
Chiara Cammarano - 30 Novembre 2021

L’importazione di soia destinata agli allevamenti distrugge le foreste. La denuncia di Greenpeace

mucche allevamento latte mungere
Benessere animale
Sara Rossi - 29 Novembre 2021

Antibiotici: gli ultimi dati registrano un calo del 40% dei medicinali usati negli allevamenti

1 2 3 4 »
Facebook
Instagram
3 days ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )