Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Benessere animale
    • Pianeta
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

allergie alimentari

allergie alimentari

Allergy food allergie alimentari
Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 6 Giugno 2022

Cosa sono le allergie alimentari? Ne parliamo con Riccardo Asero, dell’Associazione allergologi

Two pretty female sisters go shopping together, stands in grocer`s shop, select fresh milk in paper container, read label, carry rucksacks, have serious expressions. People and commerce concept supermercato etichetta allergeni
Etichette & Prodotti
Agnese Codignola - 3 Agosto 2021

Allergeni in etichetta: le indicazioni precauzionali non sono abbastanza chiare, secondo i consumatori

Elementary Pupils Enjoying Healthy Lunch In Cafeteria mensa scolastica scuola bambino
Nutrizione
Redazione - 23 Luglio 2021

Allergie e neofobie: aumentano nelle mense i bambini affetti da problemi alimentari che richiedono diete particolari

crostata frutti di bosco albicocca ciliegia latte
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 6 Agosto 2019

Crostate Le Dolci Passioni richiamate per latte non dichiarato in etichetta. Via dagli scaffali le torte ai frutti di bosco, all’albicocca e alla ciliegia

Allergy food allergie alimentari
Sicurezza Alimentare
Paola Emilia Cicerone - 17 Aprile 2019

Allergie alimentari, attenzione ai test senza validità scientifica venduti online e nelle farmacie. Per la diagnosi meglio affidarsi all’allergologo

Allergy - skin prick tests
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 15 Marzo 2019

Allergie alimentari: un farmaco riduce il rischio di shock anafilattico in bambini e ragazzi. Lo studio dell’ospedale Bambino Gesù

Peas on wooden board
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 5 Marzo 2019

Francia, allerta dell’Anses sui nuovi allergeni: aggiornare la lista di quelli che vanno segnalati al consumatore

allergia allergeni
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 12 Dicembre 2018

Allergie alimentari, aggiornato il documento di indirizzo del Ministero della salute, per sanitari, consumatori e operatori del settore alimentare

Nutrizione
Redazione - 14 Febbraio 2018

La lista dei falsi test per intolleranze e allergie alimentari. La denuncia dei medici. Il decalogo da seguire e i consigli degli esperti

Richiami e ritiri
Redazione - 22 Gennaio 2018

Lidl richiama un lotto di coni gelato vegani My Best Veggie per la presenza di proteine del latte. Rischio per i consumatori allergici

Nutrizione
Beniamino Bonardi - 6 Dicembre 2017

Il latte assolto nel “processo” organizzato dall’Ordine dei medici di Milano. L’accusa era di essere una “sostanza che, pur non adulterata, è nociva per la salute dei consumatori”

Tecnologia e Test
Beniamino Bonardi - 20 Giugno 2017

Faber: un test unico per scoprire 244 possibili allergie. Il nuovo sistema utilizza le nanotecnologie ed è stato creato dal CNR e dagli allergologi del CAAM costa 200 €

Efsa
Redazione - 12 Gennaio 2017

Allergie alimentari: quando il cibo diventa un problema. Un video dell’Efsa spiega cosa sono e come funzionano

allergia allergeni
Nutrizione
Beniamino Bonardi - 12 Dicembre 2016

Sulle reali dimensioni delle allergie alimentari si sa ancora poco. Facile confonderle con altri disturbi. Negli Usa, un rapporto delle National Academies of Science chiede studi approfonditi

Blood sample for allergy testing
Lettere
Redazione - 26 Ottobre 2016

Allergie e intolleranze: come districarsi tra i test bufala e quelli validi? I commenti dei lettori e la risposta dell’esperta Marina Russello

antibiotici
Sicurezza Alimentare
Beniamino Bonardi - 22 Settembre 2016

Gli antibiotici durante il primo anno di vita aumentano significativamente il rischio di allergie alimentari

allergia allergeni
Sicurezza Alimentare
Redazione - 12 Settembre 2016

Tutti i test “bufala” per stabilire un’allergia alimentare o un’intolleranza: la lista redatta dalla Federazione degli Ordini dei Medici

Tecnologia e Test
Fabio Di Todaro - 25 Settembre 2015

Allergie alimentari vere e false, in aumento. Tutti i test diagnostici che non hanno basi scientifiche

Sicurezza Alimentare
Redazione - 4 Novembre 2014

Allergeni: il regolamento europeo prevede un’informazione chiara anche nei ristoranti e nelle mense. La Francia verso una comunicazione verbale

aglio, due teste d'aglio e uno spicchio su ripiano in legno
Etichette & Prodotti
Dario Dongo - 29 Ottobre 2014

L’aglio è un allergene? Con la nuova normativa dovrà essere evidenziato in etichetta? Risponde Dario Dongo

1 2 »
Facebook
Instagram
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
+39 351 7886683
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2023 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )