Il Fatto Alimentare
MENU
Social
Il Fatto Alimentare
X
  • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Alimentare
    • Allerta
    • Efsa
    • Controlli e Frodi
    • Richiami e ritiri
  • Etichette & Prodotti
    • Etichette & Prodotti
    • Supermercato
    • Prezzi
    • Packaging
    • Tecnologia e Test
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
    • Pianeta
    • Benessere animale
    • Coronavirus
    • OGM
    • Video News
    • Lettere
    • Expo2015
  • Recensioni & Eventi
  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare

alcaloidi

alcaloidi

uova contaminate pericolo allerta
Allerta
Giulia Crepaldi - 6 Febbraio 2025

Record di richiami: oltre 600 prodotti nel 2024. La Listeria è la prima causa di allerta

Piatto di vongole cotte; concept: molluschi, frutti di mare
Richiami e ritiri
Giulia Crepaldi - 2 Gennaio 2025

Gli ultimi richiami del 2024: vongole surgelate con PFAS, infuso Carrefour con pesticidi e altri prodotti

pezzi di falafel con lattuga sulla ciotola polpette polpettine vegetali veg vegetarian
Richiami e ritiri
Valeria Nardi - 25 Ottobre 2024

Maxi richiamo di polpettine e burger vegetali biologici

crauti alimenti fermentati Novel foods
Richiami e ritiri
Valeria Nardi - 22 Ottobre 2024

Richiamati crauti bio per possibile presenza di alcaloidi

Cucchiaio di legno con semi di cumino
Richiami e ritiri
Valeria Nardi - 16 Ottobre 2024

Richiamati semi di cumino e dessert bio per rischio chimico e microbiologico

Polenta su un piatto di legno accanto a chicchi di mais e farina di mais
Richiami e ritiri
Valeria Nardi - 14 Ottobre 2024

Presenza di alcaloidi: richiamata polenta istantanea bio

Nutrizione
Agnese Codignola - 8 Settembre 2020

Solanacee: patate, melanzane, pomodori… Il panel dell’Efsa per valutare i rischi dei Glicoalcaloidi

Allerta
Valeria Nardi - 6 Maggio 2020

Alcaloidi in cumino macinato e biologico dalla Turchia… Ritirati dal mercato europeo 44 prodotti

tè, tisana in bicchiere di vetro con erbe officinali intorno
Tecnologia e Test
Valeria Nardi - 6 Marzo 2020

Tisane di camomilla, finocchio o menta… Alcaloidi e pesticidi sotto osservazione

Sicurezza Alimentare
Roberto La Pira - 26 Giugno 2019

Morfina nei cracker Mulino Bianco con semi di papavero. Barilla condannata al risarcimento

Fresh bagel with poppy seed. Russian traditional bakery product. For bakery pastry banner, ad, poster.
Sicurezza Alimentare
Giulia Crepaldi - 4 Giugno 2019

Attenzione al pane con semi di papavero, può contenere alti livelli di alcaloidi. Un rischio sottovalutato per chi svolge lavori delicati

Allerta
Valeria Nardi - 25 Febbraio 2015

Microchip dimenticati in suini italiani e alcaloidi allucinogeni in polenta di mais… Ritirati dal mercato europeo 67 prodotti

Sicurezza Alimentare
Redazione - 1 Agosto 2014

I rischi dei funghi: ecco perché vanno mangiati cotti, non troppo spesso ed è meglio non darli ai bambini. I consigli degli esperti

Facebook
Instagram
18 hours ago
Il Fatto Alimentare

Redazione:
via Soperga 18, 20127 Milano
+39 02 92881022
Scrivici
www.ilfattoalimentare.it

Marketing e pubblicità:
Scrivi al marketing
+39 377 2595240

  • Iscriviti al servizio alert
  • Marketing e Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sostieni Il Fatto Alimentare
  • Sicurezza Alimentare
  • Etichette & Prodotti
  • Pubblicità & Bufale
  • Nutrizione
  • Pianeta
  • Recensioni & Eventi
  • Lettere
Copyright © 2025 ilfattoalimentare.it di Roberto La Pira - P IVA : 06552390152
Il Fatto Alimentare è una testata registrata presso il Tribunale di Milano (n° 379 del 23 giugno 2010 )
This website runs on green hosting - By Web Agency Scintille - verified by thegreenwebfoundation.org
by Scintille Agency