Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di tartare di bovino adulto scottona per la presenza di Salmonella spp. Le confezioni richiamate sono da 200 grammi e presentano il numero di lotto 507007 e la data di scadenza 14/08/2020. La tartare interessata dal richiamo è stata prodotta per Lidl Italia Srl da Marfisi Carni Srl nello stabilimento di Contrada …
Continua »Tossine in cozze vive italiane e contaminanti in olio di riso dalla Tailandia… Ritirati dal mercato europeo 58 prodotti
Nella settimana n°20 del 2020 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 58 (4 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: presenza di tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) – acido okadaico in cozze vive (Mytilus galloprovincialis) dall’Italia; presenza …
Continua »Escherichia coli in cozze refrigerate dalla Spagna e bottiglie di prosecco italiano a rischio rottura… Ritirati dal mercato europeo 82 prodotti
Nella settimana n°40 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 82 (16 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende quattro casi: conteggio troppo elevato di Escherichia coli in cozze refrigerate dalla Spagna; epidemia di origine alimentare (sindrome anticolinergica) forse …
Continua »Contaminazione microbiologica di pesto dall’Italia e glutine non dichiarato in yogurt… Ritirati dal mercato europeo 83 prodotti
Nella settimana n°39 del 2017 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 83 (16 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in cozze vive (Mytilus galloprovincialis) provenienti dall’Italia; …
Continua »Unicoop Tirreno richiama bis di molluschi e cozze sottovuoto Euroittica per presenza di biotossine algali. Due i lotti coinvolti
La catena di supermercati Unicoop Tirreno ha diffuso il richiamo di due lotti di molluschi a marchio Euroittica per la presenza di acido okadaico, una biotossina prodotta dalle alghe. Il richiamo riguarda esclusivamente il lotto numero 1115A di cozze con codice EAN 8054934070020, e il lotto 132BIS250917 di bis molluschi (cozze e vongole veraci) con codice EAN 8054934070044. Entrambi i …
Continua »Tossine in cozze vive e aflatossine in mais dalla Serbia… Ritirati dal mercato europeo 44 prodotti
Nella settimana n°23 del 2016 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 44 (7 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in mitili vivi (Mytilus galloprovincialis); aflatossine in …
Continua »Filo metallico in barrette di frutta e noci e allergene non dichiarato in cotolette di pesce… Ritirati dal mercato europeo 71 prodotti
Nella settimana n°48 del 2015 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 71 (19 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende sei casi: allergene non dichiarato (uova) in cotolette di pesce congelate dai Paesi Bassi; la Germania segnala frammenti di filo …
Continua »Frammenti di metallo in dolci francesi, medicinali vietati in carne di cavallo ungherese… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti
Nella settimana n°44 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 53 (otto quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: corpo estraneo (frammenti di metallo) in prodotti di pasticceria surgelati dalla Francia; mercurio in pesce spada congelato dal …
Continua »Rucola con salmonella e tossine in mitili spagnoli… Ritirati dal mercato europeo 64 prodotti
Nella settimana n°4 del 2014 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 64 (14 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in mitili vivi (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; conteggio di Escherichia coli troppo elevato in vongole refrigerate …
Continua »Tracce di uova in trippa italiana e salmonella in frattaglie dalla Francia. Ritirati dal mercato europeo 89 prodotti
Nella settimana n°51 del 2013 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 89 (18 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende due allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in mitili (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; tracce di uova in salsa di trippa da Italia (distribuita …
Continua »Fungicida in riso indiano e mozzarella tedesca contaminata da Pseudomonas… Ritirati dal mercato europeo 68 prodotti
Nella settimana n°46 del 2013 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 68 (11 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende tre allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in tre lotti di mitili surgelati precotti (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; conteggio troppo elevato di Escherichia …
Continua »Salmonella in pollo intero dalla Polonia e ancora epatite A in frutti di bosco congelati… Ritirati dal mercato europeo 55 prodotti
Nella settimana n°43 del 2013 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 55 (11 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende quattro allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in tre lotti di mitili refrigerati (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; Salmonella Enteritidis in pollo intero congelato …
Continua »Nichel da macchina del caffè indiana e tossine in carne di cervo dall’Austria… Ritirati dal mercato europeo 66 prodotti
Nella settimana n°42 del 2013 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 66 (18 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende le seguenti allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in tre lotti di mitili vivi (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; presenza di tossina di Shiga, …
Continua »Salmonella in pollo dalla Polonia ed epatite A in more romene… Ritirati dal mercato europeo 49 prodotti
Nella settimana n°41 del 2013 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 49 (11 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende cinque allerta: presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in mitili vivi (Mytilus galloprovincialis) spagnoli; Salmonella Enteritidis in pollo intero congelato dalla Polonia; mercurio …
Continua »