Il ministero della Salute e alcune catene di supermercati hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto ciascuno di vitel tonnè a marchio Viva la Mamma Beretta e Il Buongustaio In’s per la presenza di Listeria monocytogenes. I prodotti interessati sono i seguenti:
- Vitel tonnè Viva la Mamma Beretta, in confezioni da 180 grammi con il numero di lotto L018314203 e la data di scadenza 21/07/2023; il richiamo è stato segnalato anche dai supermercati Iperal, Pam, Il Gigante, Coop, Carrefour, Basko e Tigros (aggiornamento del 6 giugno 2023);
- Vitel tonnè Il Buongustaio, in confezioni da 200 grammi con il numero di lotto L017313903 e la data di scadenza 28/06/2023; il richiamo è stato pubblicato anche dalla catena di discount In’s.
Il vitel tonnè richiamato è stato prodotto dall’azienda Piatti Freschi Italia Spa nello stabilimento di via Vercelli 59, a Caresanablot, in provincia di Vercelli (marchio di identificazione IT 1101L CE).
A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare il vitel tonné con i marchi, le scadenze e i lotti indicati e restituirlo al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 110 richiami, per un totale di 232 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute
Siamo un sito di giornalisti indipendenti senza un editore e senza conflitti di interesse. Da 13 anni ci occupiamo di alimenti, etichette, nutrizione, prezzi, allerte e sicurezza. L'accesso al sito è gratuito. Non accettiamo pubblicità di junk food, acqua minerale, bibite zuccherate, integratori, diete. Sostienici anche tu, basta un minuto.
Dona ora
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.
Grazie mille del vostro instancabile lavoro a beneficio di noi consumatori