![Ossido di etilene, cucchiai con semi di sesamo](https://ilfattoalimentare.it/wp-content/uploads/2021/02/semi-di-sesamo-cucchiai-AdobeStock_248208096-scaled.jpeg)
Il ministero della Salute ha diffuso un documento datato 11 dicembre 2020 con un avviso di richiamo per un lotto di semi essiccati di sesamo nero confezionato dalla società Michelotti & Zei Srl. Si tratta del lotto A200019 con il termine minimo di conservazione gennaio 2022.
Il richiamo riguarda confezioni di contenuto diverso che spaziano dal sacco di sesamo 25 kg a quello di 5, sino alla confezione da 500 g e al barattolo da 230 g. Il motivo è da ricercare nella presenza di ossido di etilene in quantità superiore ai limiti previsti dalla legge. Chi avesse acquistato il prodotto può riportarlo al punto vendita.
Dal 1° gennaio 2020, Il Fatto Alimentare ha segnalato 227 richiami, per un totale di 301 prodotti, e 5 revoche. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata