Il ministero della Salute ha diffuso un documento datato 11 dicembre 2020 con un avviso di richiamo per un lotto di semi essiccati di sesamo nero confezionato dalla società Michelotti & Zei Srl. Si tratta del lotto A200019 con il termine minimo di conservazione gennaio 2022.
Il richiamo riguarda confezioni di contenuto diverso che spaziano dal sacco di sesamo 25 kg a quello di 5, sino alla confezione da 500 g e al barattolo da 230 g. Il motivo è da ricercare nella presenza di ossido di etilene in quantità superiore ai limiti previsti dalla legge. Chi avesse acquistato il prodotto può riportarlo al punto vendita.
Dal 1° gennaio 2020, Il Fatto Alimentare ha segnalato 227 richiami, per un totale di 301 prodotti, e 5 revoche. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata
...sei una delle 40 mila persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché diamo a tutti l'accesso gratuito. Il Fatto Alimentare, a differenza di altri siti, è un quotidiano online indipendente. Questo significa non avere un editore, non essere legati a lobby o partiti politici e avere inserzionisti pubblicitari che non interferiscono la nostra linea editoriale. Per questo possiamo scrivere articoli favorevoli alla tassa sulle bibite zuccherate, contrastare l'esagerato consumo di acqua in bottiglia, riportare le allerta alimentari e segnalare le pubblicità ingannevoli.
Tutto ciò è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni Il Fatto Alimentare
Roberto La Pira