
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti di gorgonzola Dop dolce venduto con i marchi di MD Lettere dall’Italia e Malga Paradiso per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. I prodotti in questione sono venduti in confezioni dal peso variabile con i numeri di lotto 10427001 e 10427002, per quanto riguarda il gorgonzola a marchio Lettere d’Italia, mentre il prodotto a marchio Malga Paradiso è venduto in confezioni da 250 grammi con il numero di lotto 10421004. Tutti i lotti di gorgonzola hanno il termine minimo di conservazione (Tmc) 24/05/2023, giorno di pubblicazione del richiamo da parte del ministero della Salute con cinque giorni di ritardo rispetto alla data che compare sul provvedimento, 19/05/2023.
Il gorgonzola Dop dolce richiamato è stato prodotto per MD Spa dall’azienda Igor Srl, nello stabilimento di strada Natale Leonardi 32 a Cameri, in provincia di Novara (marchio di identificazione IT 01 124 CE).

Per precauzione, si raccomanda di non consumare il gorgonzola con i marchi e i numeri di lotto segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 102 richiami, per un totale di 212 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), ministero della Salute
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.