
Eataly ha segnalato, a titolo precauzionale, il richiamo da parte del produttore di un lotto di formaggio Tuma D’Fe prodotto dall’Azienda Agricola Christine Draps per possibili problemi microbiologici. Nell’avviso di richiamo pubblicato dalla catena non sono stati forniti ulteriori dettagli circa la possibile contaminazione. Il prodotto in questione è distribuito in forme intere con il numero di lotto 01120222 e la data di scadenza 01/03/2023.
La catena Eataly rende noto che il formaggio Tuma D’Fe richiamato è stato venduto solo presso il punto vendita di Torino Lingotto. A scopo precauzionale, si raccomanda ai consumatori e alle consumatrici in possesso del prodotto con la data di scadenza e il numero di lotto indicati di non mangiarlo e restituirlo in negozio, dove sarà rimborsato.
Dal primo gennaio 2023 Il Fatto Alimentare ha segnalato 4 richiami, per un totale di 4 prodotti. Per vedere tutte le notifiche clicca qui.
© Riproduzione riservata Foto: iStock (copertina), Eataly
Ogni anno vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati centinaia di prodotti alimentari pericolosi o non idonei alla vendita.
Il Fatto Alimentare ha lanciato un servizio completamente gratuito, che permette di ricevere in tempo reale una notifica ogni volta che viene pubblicata un'allerta o un richiamo.
Se volete rimanere informati iscrivetevi al nuovo canale Telegram de Il Fatto Alimentare https://t.me/ilfattoalimentareallerta, oppure al servizio di allerta via email cliccando il pulsante qui sotto.